LA SOCIETÀ DELLE SINGOLARITÀ LA TRASFORMAZIONE STRUTTURALE DELLA MODERNITÀ Andrea Reckwitz

«L’economia della tarda modernità è sempre più orientata verso oggetti, servizi ed eventi singolari. Non viviamo più nel capitalismo industriale, ma nel capitalismo culturale. Ciò ha conseguenze di ampia portata anche per il mondo del lavoro e delle professioni: mentre nella vecchia società industriale l’attenzione era rivolta a chiare qualifiche formali e a requisiti in termini di prestazioni, nella nuova economia della conoscenza e della cultura è importante che i soggetti del lavoro sviluppino un “profilo” eccezionale.» Continua la lettura di LA SOCIETÀ DELLE SINGOLARITÀ LA TRASFORMAZIONE STRUTTURALE DELLA MODERNITÀ Andrea Reckwitz

Il governo dell’acqua nel mondo che cambia Incontro pubblico con Andrea Rinaldo e Edoardo Vigna

Con il talk Il governo dell’acqua nel mondo che cambia, con Andrea Rinaldo, vincitore dello Stockholm Water Prize, conosciuto come il Nobel per l’acqua, e con Edoardo Vigna, giornalista del «Corriere della Sera», dove è responsabile di “Pianeta 2030”, l’area del giornale dedicata a clima, ambiente e sostenibilità, prosegue, venerdì 4 aprile alle ore 19, nella Chiesa di San Teonisto di Treviso, la rassegna Landscapes, il ricco calendario di eventi di musica, teatro, danza e incontri organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi. Continua la lettura di Il governo dell’acqua nel mondo che cambia Incontro pubblico con Andrea Rinaldo e Edoardo Vigna

BUON COMPLEANNO A ‘LIFE’, L’ALBUM DI ELLEN RIVER

Compie due anni ‘Life’ l’apprezzatissimo doppio album della cantautrice modenese Ellen River che si è fatto particolarmente notare tra i tanti addetti ai lavori e tra gli appassionati di quella musica “roots” di matrice statunitense che hanno fortemente apprezzato questa coraggiosa opera artistica, ancor oggi particolarmente amata e ricercata. Continua la lettura di BUON COMPLEANNO A ‘LIFE’, L’ALBUM DI ELLEN RIVER

Noyz Narcos in pieno centro a Bari per il meet&greet con i fan

Venerdì 4 aprile Noyz Narcos arriva a Bari (in Corso Cavour 45) nel tempio dello streetwear in Puglia, Banana Moon 1978 per un meet&greet con i fan. Una leggenda del rap italiano, vera icona della scena street e artista poliedrico, porta a Bari la potenza della creatività che emerge sia nelle produzioni musicali che dalle collaborazioni con i migliori brand, ospite d’onore di Nino Carofiglio, Ceo di Banana Benz, polo attrattivo per una vasta clientela che, grazie alla raffinata ricerca e selezione di prodotti e brand, lo rende uno tra i più apprezzati store in tutto il Sud Italia. Continua la lettura di Noyz Narcos in pieno centro a Bari per il meet&greet con i fan

“Surrealismo e Fantastico” a Caorle. In mostra anche Salvador Dalì!

Aperta al pubblico fino al 31 agosto presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) la mostra “Surrealismo e Fantastico: the infinite madness of dreams”, panoramica generale sulla nascita dell’ultima avanguardia storica, il Surrealismo, e sulla sua influenza nello sviluppo delle arti visive degli anni successivi. Continua la lettura di “Surrealismo e Fantastico” a Caorle. In mostra anche Salvador Dalì!

XXIX FVG International Music Meeting, “I Concerti a Palazzo”

Mercoledì 2 aprile, alle ore 20.45, a Palazzo Ragazzoni (Sacile) secondo appuntamento per “I Concerti a Palazzo” rassegna internazionale che apre la programmazione del XXIX FVG International Music Meeting, organizzato dall’Ensemble Serenissima in sinergia con il Comune di Sacile. Continua la lettura di XXIX FVG International Music Meeting, “I Concerti a Palazzo”