Il Teatro Sociale di Como si prepara a vivere una giornata straordinaria, unica nel suo genere, evento straordinario di questa Stagione 25/26 Fairplay, dedicata allo SPORT e a tutti gli atleti, in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ed inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Continua la lettura di Il Teatro Sociale di Como come non l’avete mai visto! INVASIONE DI SPORT con FAIRPLAY DAY
Grand Tour di Adriano Pompa Omaggio per la Giornata contro la violenza sulle donne a Milano
Galleria Vik Milano presenta Grand Tour, la nuova mostra personale di Adriano Pompa, a cura di Alessandro Riva, dal 25 novembre 2025 al 15 gennaio 2026. Il progetto si configura come un viaggio ideale ispirato al mito del Grand Tour, non come rievocazione storica ma come visione distopica e onirica, in cui l’artista – figlio d’arte, cresciuto nella bottega del padre Gaetano Pompa, pittore e scultore di straordinaria raffinatezza – si immerge nei panni di un viaggiatore del Settecento con lo sguardo, tuttavia, rivolto al presente. Continua la lettura di Grand Tour di Adriano Pompa Omaggio per la Giornata contro la violenza sulle donne a Milano
Sutrio, il borgo che si illumina di presepi e meraviglia
Dal 6 dicembre al 6 gennaio, Sutrio si accende di meraviglia. Tra le pietre antiche di questo incantevole borgo della Carnia in Friuli Venezia Giulia e il profilo sereno del monte Zoncolan, la rassegna “Borghi e Presepi” torna a farsi racconto collettivo: un Natale en plein air, diffuso nelle corti e sotto i portici delle antiche case, lungo le vie lastricate dove il passo rallenta e l’aria profuma di legno e neve. Continua la lettura di Sutrio, il borgo che si illumina di presepi e meraviglia
Da Stajnbech due pomeriggi di porte aperte e degustazioni libere
Due date, due pomeriggi interamente dedicati agli amanti del buon vino, nel cuore del Veneto orientale, a pochi passi dal confine con il Friuli. In questa zona, dove la vite è coltivata da secoli, il clima mite e i terreni ricchi di minerali favoriscono la nascita di vini dal carattere distintivo, armonico e autentico. Un terroir unico, che Stajnbech interpreta con rispetto e passione, unendo tradizione artigianale e ricerca contemporanea. Continua la lettura di Da Stajnbech due pomeriggi di porte aperte e degustazioni libere
Il nuovo libro di Marco Gervasoni, Psicologia della destra. Dal fascismo al melonismo
MARCO GERVASONI: «Non si era mai visto – neanche nella cosiddetta prima repubblica – il capogruppo del partito di maggioranza relativa chiedere al Quirinale di smentire alcunché, a maggior ragione accuse di “complotto” contro il governo. Il fatto è che la “mente di destra” e soprattutto la psicologia di quella italiana, è fortemente legata a un immaginario paranoide e, inoltre, tende a presentarsi come “vittima” dei “poteri forti”, anche quando governa. Non è solamente una soluzione propagandistica – anche se è pure quello, è proprio una forma mentale» Continua la lettura di Il nuovo libro di Marco Gervasoni, Psicologia della destra. Dal fascismo al melonismo
Modena celebra Giorgio de Chirico con la mostra dedicata a “L’ultima metafisica”
Apre al pubblico il 29 novembre 2025, nella nuova ala del Palazzo dei Musei di Modena, la mostra Giorgio de Chirico. L’ultima metafisica, a cura di Elena Pontiggia. L’esposizione, visitabile fino al 12 aprile 2026, riunisce cinquanta capolavori del Maestro, offrendo al pubblico un percorso affascinante attraverso l’ultima stagione creativa del fondatore della pittura metafisica. Continua la lettura di Modena celebra Giorgio de Chirico con la mostra dedicata a “L’ultima metafisica”
ARKEDA SI PREPARA PER LA XII EDIZIONE, TEMA DEL SALONE LE CONNESSIONI
Connessioni: il legame con l’ambiente, il rapporto con la tecnologia, la responsabilità etica del professionista. È questo il tema scelto come filo conduttore della dodicesima edizione di Arkeda, Salone dell’architettura, edilizia, design ed arredo organizzato da Progecta, azienda leader nell’organizzazione di eventi fieristici. L’appuntamento si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli da venerdì 28 a domenica 30 novembre. Continua la lettura di ARKEDA SI PREPARA PER LA XII EDIZIONE, TEMA DEL SALONE LE CONNESSIONI
Mostre personali di ANGELO LICARI e MICHELE PUCACCO a Bologna
Memoria e tradizione, leggibili nelle proprie origini quanto nella classicità del tratto, definiscono uno stile figurativo personale e fortemente identitario. Se non introspezione quale fonte primaria, conclamata nell’impiego di materiali poveri i quali, attraverso una creatività pulsante ed intimamente coinvolgente, divengono manufatti. Continua la lettura di Mostre personali di ANGELO LICARI e MICHELE PUCACCO a Bologna






