Palù di Livenza, iscritto nei Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è un archivio archeologico di straordinaria ricchezza e complessità sulla vita nelle aree umide friulane nel corso del Neolitico. Continua la lettura di Nuovi scavi e nuovi rinvenimenti ai Palù del Livenza (PN)→
Prima Van Gogh e poi la suggestione dei cieli dipinti. Sono i due temi del grandioso progetto “Padova. La meraviglia del colore” che l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e Linea d’ombra hanno messo a punto, sottoscrivendo un rapporto di collaborazione destinato a svilupparsi tra il 2020 e il 2022. Continua la lettura di Un autunno di grandi mostre a Padova→
Dopo il successo della I Edizione del Premio, in occasione della prossima edizione di MIA Fair 2021, siamo lieti di annunciare la II Edizione del premio New Post-Photography, rivolto alla promozione delle tendenze più creative e innovative del mondo della fotografia contemporanea. Il Premio è indirizzato a tutti gli artisti, senza limiti di età e di nazionalità che lavorano con il mezzo della fotografia. Continua la lettura di II Edition del Premio New-Post Photography DEADLINE (MI)→
Nel terzo concerto della XXX edizione di Traiettorie, lunedì 12 ottobre, alle 20:30, nel meraviglioso spazio del Teatro Farnese di Parma arriva, per la prima volta nella storia della rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea organizzata da Fondazione Prometeo, l’Orchestra di Padova e del Veneto. Continua la lettura di L’Orchestra di Padova e del Veneto in concerto al Teatro Farnese (PM)→
Arte sacra nel bosco a Terragnolosacra nel bosco domenica 11 e domenica 18 ottobre 2020 passeggiata a Terragnolo verso un piccolo tesoro di arte pittorica. Il Museo Diocesano Tridentino, in collaborazione con l’Apt Rovereto e Vallagarina e il Comune di Terragnolo, propone un’escursione che dal centro abitato di Terragnolo attraversa il bosco fino a raggiungere un colle roccioso a 925 m dove sorge la chiesa medievale di Santa Maria Maddalena. Continua la lettura di Arte sacra nel bosco a Terragnolo→
Le operazioni per la vendemmia 2020, appena concluse, per Col Vetoraz si sono concentrate nella seconda parte del mese di settembre. L’azienda esprime ora le proprie considerazioni sulla stagione 2020. Un anno, questo, segnato da un evento epocale che se ha inciso significativamente sul fronte commerciale non ha invece avuto ripercussioni sulle coltivazioni lasciando la natura seguire il suo corso. Continua la lettura di Vendemmia 2020: Col Vetoraz fa il punto sull’annata (TV)→
Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.ACCETTOReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.