Città della Scienza riapre al pubblico dal 14 settembre

E’ tempo di tornare a contatto diretto con la scienza. Dal 14 settembre – dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 17.00 – naturalisti in erba, aspiranti biologi, appassionati di astronomia, natura e fisica potranno tornare a coltivare da vicino la propria passione imparando divertendosi nelle aree espositive di Città della Scienza. Continua la lettura di Città della Scienza riapre al pubblico dal 14 settembre

A Milano, Salman Alighiero Boetti. 23 anni di vita ed arte

Lui di origine afgana, lui uno dei maggiori artisti del Novecento. È una storia di convivenza familiare quella che, per la prima volta, Salman Ali racconta nella sua autobiografia edita da Forma. Un approfondito, vivido racconto in prima persona, con cui Salman Ali ritraccia la sua vita, aneddoti e curiosità dei 23 anni passati accanto ad Alighiero Boetti. Il Racconto è accompagnato da immagini sino ad ora in gran parte private, e seguito da alcuni brevi contributi a firma di Bruno Corà, Giorgio Colombo e Clino Castelli. Continua la lettura di A Milano, Salman Alighiero Boetti. 23 anni di vita ed arte

La scuola degli amanuensi presenta alla Camera il codice ‘Dante guarneriano’

Fare conoscere nel mondo uno dei codici più antichi e preziosi dell’Inferno di Dante Alighieri, realizzato tra la fine del ‘300 e l’inizio del ‘400, impreziosito da miniature attribuibili a Bartolomeo di Fruosino, uno dei più grandi illustratori fiorentini del tempo. E’ l’obiettivo della Scuola Scriptorium Foroiuliense, la Scuola italiana Amanuensi di San Daniele del Friuli, che presenterà il progetto mercoledì 15 settembre, alle ore 12, a Roma presso la Camera dei Deputati. Continua la lettura di La scuola degli amanuensi presenta alla Camera il codice ‘Dante guarneriano’

Il pluripremiato bluesman americano Guy Davis al Teatro di Novellara

Guy Davis, pluripremiato musicista statunitense, a pieno titolo tra le stelle del blues contemporaneo, tornerà in terra emiliana per l’atteso concerto esclusivo il giorno lunedì 13 settembre sul palco del Teatro di Novellara, dove presenterà il nuovo album “Be Ready When I Call You”, grazie al Rootsway Festival. Continua la lettura di Il pluripremiato bluesman americano Guy Davis al Teatro di Novellara

Pordenone e Venezia alleate per dare sviluppo al turismo fluviale lungo l’antica via d’acqua

Doppia scommessa vinta per l’assessorato al Turismo del Comune di Pordenone, retto da Guglielmina Cucci: puntare sul turismo fluviale e stringere alleanze con i poli turistici più prestigiosi dell’area, come Venezia. La conferma viene in occasione della presentazione alla stampa lagunare del Rally Motonautico Venezia-Pordenone, la gara motonautica di regolarità promossa dal Gruppo Sportivo Nautico “Portus Naonis” che taglia il traguardo della cinquantesima edizione, in programma l’11 e il 12 settembre. Continua la lettura di Pordenone e Venezia alleate per dare sviluppo al turismo fluviale lungo l’antica via d’acqua

GUADAGNUCCI. La sfida del bianco all’universo del colore a Forte dei Marmi

Guadagnucci. La sfida del bianco all’universo del colore è il progetto che la Società di Belle Arti, con il Patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e in collaborazione con Villa Bertelli, propone dal prossimo settembre negli spazi del Forte Leopoldo I, simbolo della Città. Continua la lettura di GUADAGNUCCI. La sfida del bianco all’universo del colore a Forte dei Marmi

“CUCINARE IN CAMPER” con gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Piatti gustosi e raffinati, ma nello stesso semplici e veloci da realizzare quando si sta viaggiando in camper: a suggerire ai camperisti ricette sfiziose e originali, facili e veloci da realizzare, che valorizzino i prodotti locali – innanzitutto quando il loro tour è alla scoperta delle meraviglie italiane – scenderanno in campo al Salone del Camper di Parma gli chef dei locali dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italia (fu fondata infatti nel 1964), di cui fanno parte un centinaio di locali, portabandiera della migliore tradizione gastronomica regionale. Continua la lettura di “CUCINARE IN CAMPER” con gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Ancora un mese per vedere i disegni di BOTTICELLI alla GAM di Verona

C’è ancora un mese di tempo per vedere i tre disegni di Sandro Botticelli che fanno parte della mostra “Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona”, allestita alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti. Grazie infatti all’eccezionale disponibilità del Kupferstichkabinett dei Staatliche Museen di Berlino, proprietaria delle opere, il prestito è stato prorogato fino al termine dell’esposizione. Così i tre disegni che illustrano episodi della Commedia rimarranno esposti e visibili al pubblico fino al 3 ottobre 2021. Continua la lettura di Ancora un mese per vedere i disegni di BOTTICELLI alla GAM di Verona