ARCA la Start-Up innovativa a vocazione sociale che traghetta il futuro delle imprese

La sostenibilità culturale come nuova ambiziosa risorsa da alimentare: è questo il progetto alla base di ARCA, start-up che delinea la formazione dei professionisti del domani, per offrire alle imprese figure preparate ai massimi livelli e ovviare così ai gap di competenze che spesso si incontrano nei percorsi didattici canonici. Continua la lettura di ARCA la Start-Up innovativa a vocazione sociale che traghetta il futuro delle imprese

Animali, paesaggio, progetto. Dialoghi per pratiche e poetiche di co-abitazione tra specie

La Fondazione Benetton Studi Ricerche organizza, in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia -Dipartimento di Culture del Progetto, il seminario Animali, paesaggio, progetto. Dialoghi per pratiche e poetiche di co-abitazione tra specie, a cura di Luigi Latini, Università Iuav, presidente del comitato scientifico della Fondazione Benetton, e Lorenza Gasparella, Università Iuav, in programma venerdì 8 ottobre dalle ore 9.30 alle 18 nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso e in streaming nel canale Youtube della Fondazione Benetton. Continua la lettura di Animali, paesaggio, progetto. Dialoghi per pratiche e poetiche di co-abitazione tra specie

Celebrati i 20 anni di storia di Oreno di Tenuta Sette Ponti

Eleganza, cura dei dettagli e identità hanno contraddistinto l’evento di celebrazione dei 20 anni di storia di Oreno, vino di punta della realtà vitivinicola toscana di Tenuta Sette Ponti. Al Mandarin Oriental a Milano la famiglia Moretti Cuseri ha organizzato una verticale delle 20 annate presentate da due grandi esperti del vino come il primo italiano Master of Wine Gabriele Gorelli e il wine critic e Miglior Sommelier del mondo per la WSA Luca Gardini. Continua la lettura di Celebrati i 20 anni di storia di Oreno di Tenuta Sette Ponti