Appuntamento con “Sarto per Signora” ad Aviano

Il “Laboratorio di Teatro della Città di Aviano” a cura dell’Associazione Teatrale “Le Muse Orfane APS” debutta domani, sabato 15 ottobre alle 20,30, nella Sala dell’Oratorio Parrocchiale di San Zenone, con un classico del drammaturgo francese Georges Feydeau: “Sarto per Signora”. Continua la lettura di Appuntamento con “Sarto per Signora” ad Aviano

Mostra L’Europa non cade dal cielo

Fondazione Imago Mundi, in collaborazione con il Comune di Treviso, presenta da sabato 15 ottobre a domenica 11 dicembre 2022 la mostra L’Europa non cade dal cielo. Riflessioni attraverso l’arte contemporanea , nuovo appuntamento espositivo che intende offrire una riflessione sul nostro continente nel tempo presente, le sue sfide e le sue opportunità. La mostra si sviluppa come itinerario all’interno della città di Treviso e coinvolge quattro sedi: le Gallerie delle Prigioni, Ca’ Scarpa, Casa Robegan e il Museo Luigi Bailo. Continua la lettura di Mostra L’Europa non cade dal cielo

Sabato 15 ottobre evento finale a Granfiume del progetto “Con le Api nel cuore”

Il giorno 15 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 19.30 si concluderà il progetto per l’anno 2022 “Con le Api nel cuore del centro commerciale”, a cui hanno partecipato oltre duecentottanta bambini degli istituti scolastici di Fiume Veneto della Scuola primaria “C. Battisti”, e della Scuola Infanzia “Angelo custode”. Continua la lettura di Sabato 15 ottobre evento finale a Granfiume del progetto “Con le Api nel cuore”

SIMEI 2022 chiede sostenibilità, AMORIM CORK ITALIA risponde

Carlos Vettorato

Simei, il Salone Internazionale delle macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini (Uiv), in programma a Fiera Milano (Rho) dal 15 al 18 novembre 2022, promette un’edizione all’insegna della sostenibilità e Amorim Cork Italia, grande protagonista della manifestazione, si fa trovare più pronta che mai. Continua la lettura di SIMEI 2022 chiede sostenibilità, AMORIM CORK ITALIA risponde

Cavaliere cercasi sulle piste dell’area vacanze sci&malghe Rio Pusteria

Sono aperte fino all’8 novembre 2022 le candidature per il ruolo di “Cavaliere” nell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria, in Alto Adige, la professione più originale e cool dell’intero arco Alpino. Le caratteristiche fondamentali del Cavaliere? Essere socievole e disponibile, conoscere bene le piste del comprensorio Gitschberg Jochtal, oltre che tutti i punti di interesse della zona come le baite e gli scorci panoramici più suggestivi. A completare il profilo, è necessario parlare fluentemente la lingua italiana, tedesca e inglese. Continua la lettura di Cavaliere cercasi sulle piste dell’area vacanze sci&malghe Rio Pusteria

Longevity experience in Alto Adige al al Sensoria Dolomites

DCIM100GOPROGOPR5442.JPG

Riscoprire il valore del silenzio diventa un elemento determinante per una vacanza esperienziale e immersiva al Sensoria Dolomites, quattro stelle superior all’Alpe di Siusi in Alto Adige dove la vacanza è da vivere in totale relax negli spazi concepiti secondo la filosofia Zen. Continua la lettura di Longevity experience in Alto Adige al al Sensoria Dolomites