La Commissione europea e Europa Nostra hanno annunciato oggi i vincitori degli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2023. Quest’anno, 30 eccezionali risultati nel campo del patrimonio, raggiunti da 21 paesi, hanno ricevuto il massimo riconoscimento europeo nel settore (per l’elenco completo si veda sotto). Tra i vincitori di quest’anno c’è il progetto di ricerca di Deborah Howard in collaborazione con il CISA Andrea Palladio, dal titolo L’architettura proto-industriale del Veneto nell’età di Palladio. Continua la lettura di Il Premio Europa Nostra a Deborah Howard e CISA Andrea Palladio
Archivio mensile:Giugno 2023
PADOVA, LO SPETTACOLARE RITORNO DELL’HOLI DEI RECORD
Sabato 17 giugno il Festival dei colori più famoso d’Italia torna allo Sherwood Festival, dove la magia degli arcobaleni ebbe inizio. Special Guest: Igor S & Lady Brian. Ingresso all’evento a solo 1€. Gli organizzatori: “Siamo entusiasti di tornare in questo luogo speciale, qui nel 2013 è iniziata la nostra avventura. Un successo di partecipazione da record”. Continua la lettura di PADOVA, LO SPETTACOLARE RITORNO DELL’HOLI DEI RECORD
LIBRI & EDITORIA: SONO TARGATE IN-LIRE LE INIZIATIVE DI SOSTEGNO AGLI IMPRENDITORI
Nata al Salone del Libro, eco l’iniziativa di in-Lire per sostenere le case editrici ed i librai d’Italia in un momento di particolare difficoltà per il settore. Continua la lettura di LIBRI & EDITORIA: SONO TARGATE IN-LIRE LE INIZIATIVE DI SOSTEGNO AGLI IMPRENDITORI
I 90 anni di Antonio Carpenedo, L’INVENTORE DEI FORMAGGI UBRIACHI®
Antonio Carpenedo, il fondatore dell’azienda trevigiana che porta il suo nome, festeggia i 90 anni, e ci arriva con l’inalterato entusiasmo degli inizi. Senza dubbio una tra le più influenti e carismatiche figure dell’agroalimentare italiano, Carpenedo, uomo del ‘900, é figlio di quella cultura veneta che affonda le sue radici tra mercanti veneziani e pastori degli altopiani alpini. Continua la lettura di I 90 anni di Antonio Carpenedo, L’INVENTORE DEI FORMAGGI UBRIACHI®
“Experience” – Strada del Prosecco e Consorzio di Tutela DOCG ancora insieme

Tour degustativi ed esperienze uniche per vivere appieno le Colline UNESCO lungo la Strada del Prosecco Superiore. Presentato il programma. Una cinquantina di eventi tra cui scegliere. La novità? I laboratori del gusto. Continua la lettura di “Experience” – Strada del Prosecco e Consorzio di Tutela DOCG ancora insieme
CONVEGNO INTERNAZIONALE PER PREVENIRE E CONTENERE LA DISPERSIONE DEGLI SCARTI RADIOATTIVI
La radioattività naturale è davvero presente in ogni sostanza, in ogni minerale o materiale grezzo? Può quindi capitare che, durante alcune lavorazioni, processi termici o reazioni chimiche si producano scarti radioattivi a concentrazione elevata? Continua la lettura di CONVEGNO INTERNAZIONALE PER PREVENIRE E CONTENERE LA DISPERSIONE DEGLI SCARTI RADIOATTIVI
ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS
Nell’ultimo anno picco di richieste (+83%) per i biglietti “compra ora e paga dopo”. Li vogliono gli under 25, anche per importi sotto i 30 euro. Il ceo di TicketSms, Andrea Vitali: “L’Italia sta diventando un paese sempre più digitale nei pagamenti grazie anche alla possibilità di rateizzare piccole spese con la formula “buy now, pay later” soprattutto nella fascia dei boomer: è nato un nuovo fruitore degli eventi che acquista di più e paga intelligentemente”. I dati dell’analisi di TicketSms sul fenomeno. Continua la lettura di ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS
Marco Goldin al Roncale per Milani
Mercoledì 14 giugno, con inizio alle 18:30, su invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Marco Goldin sarà ospite di Palazzo Roncale per una conferenza dal titolo “Da Ca’ Pesaro al Fronte Nuovo delle Arti. Pittura in Veneto ai tempi di Virgilio Milani”. Continua la lettura di Marco Goldin al Roncale per Milani