La stagione musicale 2023-2024 del Palazzetto Bru Zane sarà ricca di viaggi e di celebrazioni: dai due festival veneziani di autunno e primavera ai numerosi incontri internazionali, tutte le opere in calendario suggeriranno un viaggio intorno al mondo con i loro libretti e con i luoghi delle loro ispirazione musicale. E poi alcuni importanti anniversari da commemorare: il bicentenario della nascita di Édouard Lalo (1823) e il centenario delle morti di Gabriel Fauré e di Théodore Dubois (1924). Continua la lettura di PALAZZETTO BRU ZANE. Stagione 2023 -2024
Archivio mensile:Agosto 2023
VOCI UMANE Musei e teatro di narrazione Seconda edizione
Andrea Pennacchi, Federica Molteni, Marta Cuscunà, Paola Roscioli, Ascanio Celestini, Arianna Scommegna, Lella Costa saranno protagonisti, dal 24 agosto al 10 settembre, della seconda edizione di Voci Umane. Musei e Teatro di Narrazione, il festival del teatro di narrazione promosso dalla Direzione regionale Musei Lombardia (Ministero della Cultura) per volontà della direttrice Emanuela Daffra. Continua la lettura di VOCI UMANE Musei e teatro di narrazione Seconda edizione
IL 21 AGOSTO FESTA PER PIO X A RIESE
Entrano nel vivo i preparativi per la “peregrinatio corporis” di Pio X nel suo Comune Natale, Riese Pio X (TV). Sono attese decine, forse centinaia di migliaia di pellegrini per un evento unico, sia dal punto di vista religioso che sociale: è solo la seconda volta nella storia che la salma di un Papa lascia Roma. Continua la lettura di IL 21 AGOSTO FESTA PER PIO X A RIESE
Alla Magnani-Rocca, Boccioni prima del Futurismo
La Fondazione Magnani-Rocca dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 nella sede di Mamiano di Traversetolo presso Parma dedica a Umberto Boccioni una grande mostra – a cura di Virginia Baradel, Niccolò D’Agati, Francesco Parisi, Stefano Roffi – composta da oltre cento opere, tra cui spiccano alcuni capolavori assoluti dell’artista. Continua la lettura di Alla Magnani-Rocca, Boccioni prima del Futurismo
VOCI UMANE Musei e teatro di narrazione Seconda edizione
Giovedì 24 agosto, con inizio alle 18.30 al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane (Valle Camonica), prende il via la seconda edizione del Festival “Voci Umane. Musei e teatro di narrazione” promosso e organizzato dalla Direzione Regionale Musei della Lombardia (Ministero della Cultura), con la direzione artistica di Maria Grazia Panigada. Continua la lettura di VOCI UMANE Musei e teatro di narrazione Seconda edizione
A Palazzo Magnani: Marionette e Avanguardia. Picasso, Depero, Klee, Sarzi
Quella proposta dalla Fondazione Palazzo Magnani a Reggio Emilia, dal 17 novembre 2023 al 17 marzo 2024, è una mostra-spettacolo assolutamente originale, nel senso che una mostra così in Italia non si è mai vista. E nemmeno all’estero. Continua la lettura di A Palazzo Magnani: Marionette e Avanguardia. Picasso, Depero, Klee, Sarzi
CUCINARE IN CAMPER con gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
Cucinare on the road durante le vacanze in camper, non rinunciando – ma in modalità smart ed easy – al piacere del buon cibo ben preparato e ben presentato: che sia una cosa possibile lo racconteranno gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori, che anche quest’anno animeranno gli Show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma, la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air. Continua la lettura di CUCINARE IN CAMPER con gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
In autunno un secondo tempo per Milani al Roncale
La mostra “Virgilio Milani e l’Arte del ‘900 in Polesine”, curata da Alessia Vedova, godrà di un originale secondo tempo. L’interesse e il dibattito culturale che si sono sviluppati intorno a questa esposizione hanno portato Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che l’ha promossa e organizzata, a decidere di riaprirla il primo settembre e di tenerla regolarmente aperta sino a domenica 5 novembre. Continua la lettura di In autunno un secondo tempo per Milani al Roncale