L’Oratorio dell’Annunziata di Vascon di Carbonera ha retto al maltempo

Il maltempo che ha flagellato la Marca nelle scorse settimane non ha risparmiato nemmeno la sede di Alternativa Ambiente cooperativa sociale, in via Callegari a Vascon di Carbonera dove, oltre agli inevitabili danni alle colture agricole, si è registrato anche qualche guasto, in via di risanamento, alla bottega di Colonia Agricola. Continua la lettura di L’Oratorio dell’Annunziata di Vascon di Carbonera ha retto al maltempo

Mostra Smelling the world – I profumi del mondo

Gli odori e i profumi sono sempre intorno a noi, condizionano la nostra vita e la nostra memoria. L’olfatto che li percepisce è un senso primitivo ed è molto più importante di quanto immaginiamo: è la base dell’attrazione e del feeling che abbiamo con il mondo che ci circonda. L’olfatto stimola la nostra memoria e influenza il nostro giudizio: la fragranza di un luogo, l’aroma di un cibo, il profumo di un corpo. Continua la lettura di Mostra Smelling the world – I profumi del mondo

Estate in malga con Visit Zoncolan alla scoperta di un mondo di genuinità e di sapori antichi

All’inizio del ’900 in Carnia funzionavano circa 250 malghe, cuore di un’economia di montagna basata sulla lavorazione del latte: oggi ne sono rimaste ancora alcune, dove si possono gustare ed acquistare burro e formaggi freschi e genuini. Chiuse d’inverno vengono riaperte verso metà giugno quando i malghesi – seguendo i tradizionali riti della monticazione – portano le loro mandrie nei pascoli di alta montagna, dove rimangano fin verso la fine di settembre. Continua la lettura di Estate in malga con Visit Zoncolan alla scoperta di un mondo di genuinità e di sapori antichi

Festival dei Sensi: dal 17 al 20 agosto la XIV edizione in Valle d’Itria

Le viti, e gli alberi: querce, roverelle e poi lentischi e lecci e il re ulivo dominano e disegnano il paesaggio della Valle d’Itria, la valle dei trulli. Erbe e ortaggi crescono spesso spontanei tra queste colline e innumerevoli specie si diffondono in una danza del verde, grazie al vento e agli insetti che vagano come messaggeri di semenze. Continua la lettura di Festival dei Sensi: dal 17 al 20 agosto la XIV edizione in Valle d’Itria

DA VAN DYCK A DE CHIRICO, LA MOSTRA A DESENZANO

La Città di Desenzano del Garda (Bs) prosegue il programma di esposizioni culturali presentando, dal prossimo 12 agosto, la doppia esposizione dal titolo “1600: l’epoca di Van Dyck / 1900: il viaggio da de Chirico”. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e prodotta da MV Arte, la mostra sarà curata da Pietro Quattriglia Venneri e Matteo Vanzan con interventi a catalogo di Francesco Boni e Michele Ciolino. Continua la lettura di DA VAN DYCK A DE CHIRICO, LA MOSTRA A DESENZANO