Proiezione del cortometraggio La Zima del Signor del regista Alessandro Padovani a Treviso

La rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, prosegue martedì 10 dicembre alle ore 20.30, con un appuntamento extra, a ingresso libero: la proiezione del cortometraggio La Zima del Signor (Italia, 2024, 19’) del regista Alessandro Padovani, già vincitore nel 2021, con il film Movida, del Premio “Paesaggi che cambiano” conferito dalla Fondazione Benetton nell’ambito dell’Edera Film Festival. Continua la lettura di Proiezione del cortometraggio La Zima del Signor del regista Alessandro Padovani a Treviso

12PM – Il Portale La nuova collezione di gioielli che svela la magia del tempo

12PM presenta “Il Portale”, la nuova collezione che esplora il legame tra il tempo e l’amore eterno attraverso creazioni di gioielli che vanno oltre la pura estetica, trasformandosi in veri e propri simboli di una connessione profonda e misteriosa. Ogni creazione della collezione è intriso di una storia, una storia da indossare, che accompagna chi lo sceglie in un viaggio tra mondi e dimensioni diverse. Continua la lettura di 12PM – Il Portale La nuova collezione di gioielli che svela la magia del tempo

Formaggio Asiago protagonista della DOP Economy italiana

Il formaggio Asiago conferma il ruolo di interprete della Dop Economy nazionale nel XXII rapporto ISMEA-Qualivita, fotografia del mondo delle indicazioni geografiche. Segnalato tra i primi 15 prodotti cibo DOP e IGP italiani, l’Asiago DOP, dopo i riconoscimenti ottenuti ai World Cheese Awards, vince al Concorso internazionale dei formaggi di Lione con l’Asiago Fresco Riserva Prodotto della Montagna e lo Stravecchio Prodotto della Montagna, segno del crescente apprezzamento anche all’estero e nei circuiti gourmet. Continua la lettura di Formaggio Asiago protagonista della DOP Economy italiana

A Como un emozionante ultimo dell’anno al Teatro Sociale con balletto Lo schiaccianoci e cena di gala

Il Capodanno al Teatro Sociale di Como, un appuntamento magico e romantico in uno dei teatri più affascinanti d’Italia. Martedì 31 dicembre dalle ore 17.30, uno dei classici del balletto, Lo Schiaccianoci, e a seguire, in attesa della mezzanotte, una cena di gala in una location esclusiva: il palcoscenico del Teatro. Continua la lettura di A Como un emozionante ultimo dell’anno al Teatro Sociale con balletto Lo schiaccianoci e cena di gala

I colori dell’inverno al Parkhotel Holzner 4*S di Soprabolzano

Il Natale al Parkhotel Holzner è un viaggio emozionante lontano dal caos cittadino, tra mercatini autentici e atmosfere rarefatte che riscoprono la bellezza della tradizione altoatesina. Il Trenatale del Renon incanta i visitatori fino al 5 gennaio, con artigianato locale e specialità tipiche, mentre Parkhotel si prepara alla magia delle feste, offrendo un rifugio elegante e sostenibile a Soprabolzano. Qui, immersi in un paesaggio da vivere a misura d’uomo, il tempo rallenta, permettendo agli ospiti di rigenerarsi e godere di un’autentica vacanza natalizia in famiglia. Continua la lettura di I colori dell’inverno al Parkhotel Holzner 4*S di Soprabolzano

Ritratti della bellezza, domenica 15 dicembre il Touring Club Italiano racconta i luoghi più affascinanti della città di Barletta

Un’intera giornata fra visite guidate, musei, teatralità e gastronomia è quella organizzata, domenica 15 dicembre a Barletta, dal Touring Club Italiano, sintetizzata nel titolo I Ritratti della Bellezza. Fulcro dell’iniziativa curata da Luciana Doronzo, coordinatrice regionale del Touring, è la Pinacoteca De Nittis ospitata a Palazzo della Marra, il cui percorso prevede un momento teatrale diretto da Gianluigi Belsito con gli attori della compagnia Teatro del Viaggio. Continua la lettura di Ritratti della bellezza, domenica 15 dicembre il Touring Club Italiano racconta i luoghi più affascinanti della città di Barletta