Giovedì 20 febbraio alle ore 10, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, prendono il via le Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2025, dedicate al tema Sotterraneo/Underground e organizzate, giovedì 20 e venerdì 21 febbraio, dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Luigi Latini, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Benetton e docente di Architettura del Paesaggio all’Università Iuav di Venezia, e di Simonetta Zanon, responsabile ricerche e progetti sul paesaggio della Fondazione Benetton. Continua la lettura di Al via le Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2025 a Treviso
Archivi giornalieri: 19 Febbraio 2025
Reading con Patrizia Valduga e Daniele Di Bonaventura il 22 febbraio a Treviso
Con un viaggio tra parole e musica, tra ombra e splendore, prosegue sabato 22 febbraio alle ore 18 nella Chiesa di San Teonisto, Treviso, la rassegna Landscapes, il ricco calendario di eventi di musica, teatro, danza e incontri organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi. Continua la lettura di Reading con Patrizia Valduga e Daniele Di Bonaventura il 22 febbraio a Treviso
Edizioni Magi annunciano uscita ‘Prima di tutto il nero’ di Martina Stipi
Magi Edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione di ‘Prima di tutto il nero’, una nuova opera narrativa poetica di Martina Stipi. Il libro offre un percorso iniziatico attraverso il quale la protagonista, Mia, affronta un lutto profondo, ricomponendo frammenti di ricordi e visioni in un filo di memoria che le permette di giungere a nuove comprensioni della realtà. Continua la lettura di Edizioni Magi annunciano uscita ‘Prima di tutto il nero’ di Martina Stipi
Dopo più di cinquant’anni tornerà a risplendere il Cavallo colossale di Antonio Canova
Dopo più di cinquant’anni il capolavoro “perduto” dei Musei Civici di Bassano del Grappa tornerà a risplendere. Il modello in gesso del Cavallo colossale di Antonio Canova, una delle ultime imprese del genio di Possagno e certamente tra le più grandiose, oltre che unica al mondo per imponenza ed eccezionalità, riprenderà posto tra le sale del Museo Civico grazie ad un importante progetto di restauro. Continua la lettura di Dopo più di cinquant’anni tornerà a risplendere il Cavallo colossale di Antonio Canova