Il Museo Fulcis a Belluno ospiterà, dal 19 aprile al 29 giugno prossimi, 92 opere della collezione Rosini Gutman dedicate al genio artistico di Andy Warhol. Un interessante percorso espositivo che arriverà in terra bellunese grazie all’interesse e alla disponibilità di un gruppo di imprenditori, che ha fatto squadra per portare a Belluno un ottimo spunto di approfondimento artistico e culturale su uno dei personaggi più eclettici del secolo scorso.
Ed è proprio su questi punti che l’organizzazione artistica della mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces” vuole porre l’accento. In tempi in cui sempre più spesso si punta il dito sull’individualismo e un crescente divario tra le parti sociali, un gruppo di privati ha fatto squadra attorno alla propria città, con un progetto pensato per promuovere il senso di appartenenza e il piacere della scoperta.
“Al di là del pregio artistico che la collezione Rosini Gutman porta con sé – spiega Gianfranco Rosini, curatore artistico della mostra – quello che mi ha colpito, e che credo dovrebbe essere valorizzato, è il senso di dedizione e la voglia di fare qualcosa di bello per il proprio territorio che ha spinto questi imprenditori a fare squadra, rendendo di fatto possibile questo evento. Non capita tutti i giorni di vedere aziende che mettono mano al portafoglio per solo amore di appartenenza. La mostra è stata voluta per portare a Belluno, bellezza, occasioni di incontro e un fattore di attrazione anche per chi, da fuori, avrà il piacere di arrivare in questa splendida cittadina, adagiata tra l’imponenza delle Dolomiti e lo scorrere del Piave. Valorizziamo l’intenzione con cui è nata e diamo ai bellunesi il piacere di godere di un evento che vuole unire e non dividere”.
L’appello ora è agli amanti dell’arte, ai bellunesi e a tutti coloro che avranno il piacere di fare parte di questa avventura: digitando “mostra Andy Warhol Belluno” in Facebook o Instagram apparirà l’iconico ritratto di Liza Minelli, scelto come manifesto per tutta la comunicazione dell’evento. Seguendo i profili social, mano a mano che ci si avvicinerà all’apertura della mostra, verranno svelati particolari, curiosità, opinioni.
PICCOLE ANTICIPAZIONI SULLA MOSTRA
Ospitata al terzo piano del Museo Civico di Palazzo Fulcis, la mostra offrirà allo sguardo diretto del pubblico non solo opere iconiche dell’artista, già impresse nella memoria dei più, ma offrirà anche l’occasione di conoscere un Warhol più inedito, come figura completamente immersa nella cultura e nella filosofia Pop, con pezzi che ne raccontano la versatilità d’intervento, attraverso una preziosa serie di opere minori e memorabilia. Non solo stampe, serigrafie e litografie di soggetti iconici, ma anche cover di album realizzati per gruppi del calibro di Rolling Stones e Velvet Underground, per citare un esempio.
Ketty Roman
per “Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces”
+ 39 327 1412 412
kettyroman.ufficiostampa@gmail.com