Sabato 22 marzo 2025 ore 16:30, Museo Simon Benetton / Treviso, Gian Domenico Mazzocato presenterà un’opera “inedita” del maestro Simon Benetton ispirata al sommo poeta fiorentino: “L’inferno di Dante e dell’uomo moderno” (1979).
Sarà proposta anche una selezione di immagini tratte dalla Divina Commedia illustrata da Salvador Dalì. L’opera in ferro del grande scultore trevisano presenta molteplici motivi di interesse. Appartiene al periodo in cui Benetton cercava di “conquistare lo spazio”, proponendo un racconto artistico nuovo anche rispetto all’arte del padre. La sua interpretazione dell’Inferno dantesco pone problemi filologici e formali, in misura di una ri?essione profonda e personalissima sul viaggio del poeta negli inferi. La superficie del ferro è trattata in modo aspro, perfino brutale. E lo scultore fa sua l’angoscia esistenziale del poeta, generando emozioni e suggestioni potentissime.
come arrivare:
Museo Simon Benetton
Via L. Pagani Cesa 10, 31100 Treviso
parcheggio della Provincia di Treviso
arrivo al museo dal sottopasso
info & prenotazioni: (+39) 348 2493 166
maestrosimonbenetton.com info@maestrosimonbenetton.com