Giovedì 27 marzo alle ore 18, nell’auditorium di palazzo Bomben di Treviso, prosegue con un nuovo appuntamento il ciclo di incontri L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo, una nuova rassegna di divulgazione dell’architettura, – che ogni anno toccherà una specifica categoria di edifici –, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di J.K. Mauro Pierconti, storico dell’architettura e curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa. Continua la lettura di L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo, una nuova rassegna di divulgazione dell’architettura
Archivi giornalieri: 25 Marzo 2025
Il 2025 ai Musei Civici di Bassano, tra iniziative e grandi mostre
Insieme all’imponente iniziativa di tutela che restituirà il Cavallo colossale di Canova alla città di Bassano del Grappa, operazione promossa e organizzata dal Comune e i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con il Segretariato regionale del Ministero della Cultura per il Veneto e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo e Vicenza, con il Main partner Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto “Restituzioni”, e il Main sponsor Venice in Peril Fund, il 2025 dei Musei Civici sarà inoltre scandito da due imperdibili appuntamenti espositivi dedicati all’arte italiana ed europea. Continua la lettura di Il 2025 ai Musei Civici di Bassano, tra iniziative e grandi mostre
Il Pastificio Bragagnolo presenta CARBONARA DAY 2025
Il 6 aprile si celebra il Carbonara Day, la giornata dedicata a uno dei piatti più iconici e amati della tradizione culinaria italiana. Un’occasione unica per rendere omaggio alla cultura gastronomica del nostro Paese e al Made in Italy all’insegna della solidarietà. L’Unione Italiana Food e l’International Pasta Organisation (IPO) hanno istituito questa giornata per celebrare la Carbonara, un piatto semplice quanto gustoso, che ha conquistato i palati di tutto il mondo. Continua la lettura di Il Pastificio Bragagnolo presenta CARBONARA DAY 2025