Questione di sguardo incontro con Jacopo Mocchi, reporter a Treviso

Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione Imago Mundi organizzano mercoledì 16 aprile alle ore 18, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, in collaborazione con la Fondazione Benetton Studi Ricerche, l’incontro Questione di sguardo con il reporter freelance italiano Jacopo Mocchi, esperto in Islam e Medio Oriente. Moderano: Paolo Maria Noseda, Università Ca’ Foscari Venezia, e Chiara Longhi, Fondazione Imago Mundi.

Nel lavoro di un reporter di guerra ogni immagine e parola sono il riflesso di uno sguardo che cerca di interpretare il reale, spesso lontano e poco sconosciuto. Lo sguardo, dunque, non è mai un semplice atto di osservazione, ma un incontro con la realtà dell’altro, con le sue storie e le sue sofferenze, nel tentativo di comprenderne il dolore e di fare propria la sua esperienza. È un gesto che va oltre la narrazione degli eventi.

Attraverso i suoi reportage da Libano, Giordania e Siria, pubblicati su testate come «l’Espresso» e «Il Manifesto», Jacopo Mocchi mostra come il modo in cui si sceglie di raccontare le persone, in particolare i rifugiati o coloro che sono in fuga, possa restituire loro dignità.

Per la Fondazione Imago Mundi è l’occasione di un nuovo appuntamento dedicato a riflettere sul contesto geopolitico internazionale e sulle condizioni dei rifugiati nel mondo, proseguendo il percorso iniziato nel 2024 con la mostra Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo, che continuerà nei prossimi mesi con nuove tappe espositive.

Jacopo Mocchi è un reporter freelance italiano laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha seguito i grandi eventi recenti: dalle crisi migratorie, all’invasione israeliana del Libano nell’autunno del 2024, alla caduta di Bashar al-Assad in Siria, alla vita nei campi profughi di Libano, Giordania e Siria. Recentemente ha contribuito alla realizzazione del “Manifesto for Change. Youth and Future” (Treccani Libri, 2025)

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Auditorium di Palazzo Bomben, via Cornarotta 7, Treviso
Per informazioni:
info@fondazioneimagomundi.org
iniziative.treviso@unive.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.