La Fondazione Benetton Studi Ricerche dedica il workshop di progettazione del paesaggio 2025 alle risorgive del fiume Botteniga nel sobborgo di San Pelaio, a nord della città di Treviso.
La domanda di partecipazione deve essere inviata via email all’indirizzo paesaggio@fbsr.it entro le ore 12 di lunedì 19 maggio 2025. Il bando con tutte le informazioni utili è disponibile nel sito della Fondazione, www.fbsr.it.
L’acqua dolce, da cui prende il nome l’area sorgentifera di Rio delle Fontanelle, affiora in un frammento di paesaggio agrario intercluso da proprietà private e genera un peculiare biotopo con acque particolarmente limpide e placide, composto da boschi ripari, zone palustri, canneti e prati umidi: un paesaggio pregevole e ricco di biodiversità ma estremamente fragile.
Il workshop offrirà l’occasione per una riflessione collettiva sull’importanza ecosistemica e sulle potenzialità di questo luogo unico e per immaginare e prefigurare strumenti volti a renderne visibile la ricchezza di specie e a promuovere in questi paesaggi forme di coabitazione di tutti gli esseri viventi.
Il workshop si svolgerà da martedì 17 a venerdì 20 giugno 2025, nella sede della Fondazione Benetton Studi Ricerche a Treviso e si articolerà in momenti di laboratorio, lezioni, visite al territorio, discussione, disegno, e presentazione del lavoro. È rivolto a dodici partecipanti in possesso di diploma di laurea magistrale o titolo analogo, interessati a un lavoro interdisciplinare di gruppo, che possibilmente abbiano già maturato qualche esperienza nel settore delle ricerche e dei progetti di paesaggio, nel corso degli studi universitari o anche successivamente, in ambito professionale.
Fondazione Benetton Studi Ricerche
Silvia Cacco
ufficio stampa
via Cornarotta 7-9, Treviso
T +39 0422 5121
F +39 0422 579483
silvia.cacco@fbsr.it
www.fbsr.it