Il Padiglione Spoleto apre le porte ai talenti emergenti. Scultori, pittori, fotografi e poeti: il vostro posto è qui, tra i grandi dell’arte contemporanea

C’è un’occasione che bussa alle porte degli artisti canavesani, ed è un’occasione che profuma di storia, di talento, di sogni che possono diventare realtà: la Pro Biennale di Venezia 2025, una delle rassegne più attese dell’anno nel panorama culturale italiano e internazionale, cerca nuovi protagonisti. E l’appello è chiaro: artisti del Canavese, fatevi avanti! Continua la lettura di Il Padiglione Spoleto apre le porte ai talenti emergenti. Scultori, pittori, fotografi e poeti: il vostro posto è qui, tra i grandi dell’arte contemporanea

La Fondazione Querini Stampalia apre una nuova stagione della sua storia culturale

La Fondazione Querini Stampalia apre una nuova stagione della sua storia culturale, confermando il desiderio di diventare sempre più un punto di riferimento nel panorama artistico italiano e internazionale. Lo fa con un rinnovato slancio strategico e sotto la guida della Direttrice Cristiana Collu che ha impresso da subito una nuova traiettoria alla Querini, intrecciando la trasformazione degli spazi con l’immaginario culturale. Una Fondazione che, completata la sua prima annunciata torsione, oggi si presenta ridefinita nella visione e nel linguaggio. Continua la lettura di La Fondazione Querini Stampalia apre una nuova stagione della sua storia culturale