La mostra fotografica “Il passo del viandante” sarà inaugurata il 29 marzo 2025 alle ore 17.00 presso l’ex-opificio Villa dei Cedri di Valdobbiadene, dove rimarrà fino a fine maggio. Dopo il successo autunnale a Palazzo Sarcinelli di Conegliano, l’affascinante viaggio visivo del fotografo Arcangelo Piai arriva proprio nel cuore del territorio che celebra, ovvero delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio Unesco. Continua la lettura di La mostra “Il Passo del Viandante” arriva nel cuore della DOCG Valdobbiadene
Tutti gli articoli di Beppe
Baba Sissoko & Mediterranean Blues, si preparano per un lungo tour in Italia ed Europa
Baba Sissoko & Mediterranean Blues, si preparano per un lungo tour in Italia ed Europa, per portare al pubblico la tradizione di quella musica che loro stessi chiama Amadram ma che tutti noi conosciamo come Blues. Continua la lettura di Baba Sissoko & Mediterranean Blues, si preparano per un lungo tour in Italia ed Europa
XXIX FVG International Music Meeting a Sacile
Sabato 22 marzo alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni a Sacile prende avvio il XXIX FVG International Music Meeting, evento di alto profilo culturale e occasione di straordinari incontri musicali, che porta sul palcoscenico grandi nomi della musica e giovani promesse. Con il tema “Riflessi”, questa nuova edizione evoca l’immagine di uno specchio capace di unire passato e futuro. Continua la lettura di XXIX FVG International Music Meeting a Sacile
‘SONO BUONO’, IL NUOVO SINGOLO DEI RIDILLO!
In un mondo che sembra sempre più invaso da cose negative, i Ridillo hanno deciso di prendere una strada diversa. Da venerdì 21 marzo è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Sono Buono’, il nuovo singolo che vuole portare un po’ di positività e groove e anticipa l’album ‘Poesie Orecchiabili’. Continua la lettura di ‘SONO BUONO’, IL NUOVO SINGOLO DEI RIDILLO!
Puglia inedita da scoprire con il teatro: per il DanteDì l’Inferno in scena negli ipogei
L’artista e regista Gianluigi Belsito con la sua compagnia del Teatro del Viaggio torna in scena in occasione del DanteDì, celebrato il 25 marzo in tutta Italia su iniziativa del Ministero della cultura a partire dal 2020 per rendere omaggio a Dante Alighieri, con un fitto cartellone di appuntamenti nelle città di Andria, Taranto e Canosa. Continua la lettura di Puglia inedita da scoprire con il teatro: per il DanteDì l’Inferno in scena negli ipogei
Spettacolo per famiglie Monsieur René. Gardien de notes domenica 23 marzo a Treviso
Domenica 23 marzo alle ore 11 la rassegna Landscapes, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, propone un nuovo spettacolo per famiglie nella Chiesa di San Teonisto di Treviso: Monsieur René. Gardien de notes, spettacolo ideato da Elisabetta Garilli, testi e voce narrante; con il Quintetto di fiati del Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto, diretto dal maestro Giuseppe Falco; illustrazioni di Serena Abagnato; danza e mimo di Giulia Carli; regia suoni: Gianluca Gozzi. Continua la lettura di Spettacolo per famiglie Monsieur René. Gardien de notes domenica 23 marzo a Treviso
L’ANTENATO DEL TIRAMISÙ. DA SACILE (PN), IL “DOLCE LIVENZA”
Alla vigilia del Tiramisù Day, la giornata che in tutto il mondo omaggia il celebre dessert italiano, la scoperta della Tiramisù World Cup: «Abbiamo trovato la ricetta che anticipava quello che sarebbe poi diventato il dolce al cucchiaio più famoso nel mondo». Continua la lettura di L’ANTENATO DEL TIRAMISÙ. DA SACILE (PN), IL “DOLCE LIVENZA”
BRUNICO OSPITA IL FORUM INTERNAZIONALE DEDICATO AL TURISMO ALPINO
Il TourismusForum Alpenregionen è l’evento internazionale per esperti e leader del settore turistico che ogni anno si incontrano per la creazione di nuove soluzioni che possano rinnovare il turismo alpino. Continua la lettura di BRUNICO OSPITA IL FORUM INTERNAZIONALE DEDICATO AL TURISMO ALPINO