Prevenire le morti cardiache improvvise dei giovani è possibile: installare un defibrillatore in un luogo pubblico dove i bambini giocano e i più grandi praticano sport all’aria aperta è un primo passo per la prevenzione. Così come lo è istruire il personale che gestisce il parco sulle procedure di primo soccorso. Parliamo del Parco degli Alpini: uno splendido polmone verde per la città di Padova, che ogni anno accoglie migliaia di famiglie e giovani. Continua la lettura di A Padova un dono per il cuore, un defibrillatore al Parco degli Alpini
Archivi categoria: Curiosità
“L’importanza della certificazione MADE GREEN IN ITALY”
Oggi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma si è tenuto il convegno dal titolo ‘L’importanza della certificazione MADE GREEN IN ITALY”‘, che ha visto coinvolti alcuni dei massimi esperti del settore oleario e docenti dalle principali università italiane. Continua la lettura di “L’importanza della certificazione MADE GREEN IN ITALY”
Formaggio Asiago: al via il Piano di Regolazione dell’Offerta che premia la qualità
In uno scenario di mercato sempre più complesso e in rapida evoluzione, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago introduce il Piano di crescita programmata – in vigore fino al 31 dicembre 2026 – che, basandosi su scelte innovative, punta a garantire l’equilibrio tra domanda e offerta premiando la qualità con un nuovo modello di valorizzazione del prodotto e favorendo l’esplorazione di nuove nicchie e nuovi mercati. Continua la lettura di Formaggio Asiago: al via il Piano di Regolazione dell’Offerta che premia la qualità
Giovani, musica e Vivaldi: gli studenti protagonisti a Prima della prima in TV – Serenata d’Amore
Un appuntamento televisivo imperdibile per gli amanti della musica classica e per chi crede nella forza della cultura e delle nuove generazioni. Martedì 25 marzo alle ore 21.10 andrà in onda su Telestense (canale 19, in streaming e on demand su YouTube) una puntata speciale di Prima della prima in tv – Serenata d’Amore, realizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara e registrata nel suggestivo Ridotto del Teatro Comunale Abbado. Continua la lettura di Giovani, musica e Vivaldi: gli studenti protagonisti a Prima della prima in TV – Serenata d’Amore
Latto-intolleranti: la Latteria Perenzin presenta il nuovo bollino “lactose free”
Da oggi molti formaggi della Latteria Perenzin riportano in etichetta il bollino “lactose free”. Grazie a un’intensa attività di analisi e ricerca, infatti, il caseificio trevigiano può ora garantire che tutte le sue pregiate creazioni – contrassegnate con questo bollino – contengono un quantitativo di lattosio inferiore allo 0,01% per 100 grammi e sono pertanto adatte ai consumatori intolleranti al lattosio. Continua la lettura di Latto-intolleranti: la Latteria Perenzin presenta il nuovo bollino “lactose free”
L’ANTENATO DEL TIRAMISÙ. DA SACILE (PN), IL “DOLCE LIVENZA”
Alla vigilia del Tiramisù Day, la giornata che in tutto il mondo omaggia il celebre dessert italiano, la scoperta della Tiramisù World Cup: «Abbiamo trovato la ricetta che anticipava quello che sarebbe poi diventato il dolce al cucchiaio più famoso nel mondo». Continua la lettura di L’ANTENATO DEL TIRAMISÙ. DA SACILE (PN), IL “DOLCE LIVENZA”
“Error”: mostra delle illusioni gratuita per le scuole di Catania
“La realtà è semplicemente un’illusione, seppur molto persistente”, così Albert Einstein descriveva la sua percezione del mondo. Con lo stesso affascinante enigma, martedì 18 marzo 2025, nel quartiere San Giorgio della città di Catania sarà inaugurata la mostra “Error: la realtà è un’illusione” installata nel teatro della VI Municipalita (Via Stradale San Giorgio 27, Catania). Continua la lettura di “Error”: mostra delle illusioni gratuita per le scuole di Catania
DAZI: BOTTEGA, ‘SE EUROPA REAGISCE CON CONTRO – DAZI A PAGARE SARANNO I CONSUMATORI’
«L’applicazione dei dazi sui prodotti europei provocherà un aumento dell’inflazione per gli americani e dell’imposizione fiscale che coprirà una piccola parte del deficit di bilancio o del debito americano; ho fiducia che gli americani sopporteranno ugualmente molti degli aumenti di prezzo data l’unicità della produzione italiana. Continua la lettura di DAZI: BOTTEGA, ‘SE EUROPA REAGISCE CON CONTRO – DAZI A PAGARE SARANNO I CONSUMATORI’