Un brindisi che fa la differenza. E’ stato Paolo Kessisoglu a stappare, ieri sera all’Enoluogo di Viale Andrea Doria a Milano, la prima bottiglia della ®Vendemmia Solidale 2024, lo spumante frutto della giornata di raccolta dell’uva organizzata dalla tenuta Le Manzane (Treviso) lo scorso 8 settembre a favore di C’è Da Fare ETS per combattere il disagio giovanile. Continua la lettura di Paolo Kessisoglu, uno spumante per combattere il disagio giovanile
Archivi categoria: Curiosità
6 new entry nel Buon Ricordo – Il Piatto del Buon Ricordo d’Oro alla Famiglia Santini
Trattoria Taiocchi di Curno (BG), Ristorante & Enoteca Darì di Verona, Ristorante Regina Bistecca di Firenze, Pancrazio Locanda Cilentana di Castellabate (SA), Ostaria Pignatelli di Napoli, Ristorante Taverna del Marchese di San Giorgio La Molara (BN): dalla Lombardia alla Campania. Continua la lettura di 6 new entry nel Buon Ricordo – Il Piatto del Buon Ricordo d’Oro alla Famiglia Santini
Valle Aurina conquista il Marchio Sostenibilità Alto Adige Livello 3 e la certificazione GSTC
L’area vacanze Valle Aurina, ha ricevuto oggi allo Stoanehaus di Molini di Tures da Noah Pircher, coordinatore di Green Destinations, la certificazione internazionale Global Sustainable Tourism Council (GSTC) e da Manuela Summerer (IDM Südtirol Alto Adige) il Marchio Sostenibilità Alto Adige Livello 3 per l’impegno nel promuovere e valorizzare un turismo sostenibile. Continua la lettura di Valle Aurina conquista il Marchio Sostenibilità Alto Adige Livello 3 e la certificazione GSTC
In Alta Maremma nasce un Cabernet Franc sorprendente: è Ampeleia
Il Cabernet Franc Ampeleia, che porta il nome dell’azienda, è un vino in purezza che rappresenta un’intuizione vincente. Questo vitigno incarna l’essenza della nota cantina toscana ed è un interprete fedele della realtà pedologica e del territorio, senza mai perdere la propria identità. Con l’annata 2021 Ampeleia esprime la sua mineralità, intrecciandosi con piccoli frutti di bosco, note balsamiche e speziate. Un vino profondo, con tannini setosi e un colore intenso. Continua la lettura di In Alta Maremma nasce un Cabernet Franc sorprendente: è Ampeleia
12PM – Il Portale La nuova collezione di gioielli che svela la magia del tempo
12PM presenta “Il Portale”, la nuova collezione che esplora il legame tra il tempo e l’amore eterno attraverso creazioni di gioielli che vanno oltre la pura estetica, trasformandosi in veri e propri simboli di una connessione profonda e misteriosa. Ogni creazione della collezione è intriso di una storia, una storia da indossare, che accompagna chi lo sceglie in un viaggio tra mondi e dimensioni diverse. Continua la lettura di 12PM – Il Portale La nuova collezione di gioielli che svela la magia del tempo
Formaggio Asiago protagonista della DOP Economy italiana
Il formaggio Asiago conferma il ruolo di interprete della Dop Economy nazionale nel XXII rapporto ISMEA-Qualivita, fotografia del mondo delle indicazioni geografiche. Segnalato tra i primi 15 prodotti cibo DOP e IGP italiani, l’Asiago DOP, dopo i riconoscimenti ottenuti ai World Cheese Awards, vince al Concorso internazionale dei formaggi di Lione con l’Asiago Fresco Riserva Prodotto della Montagna e lo Stravecchio Prodotto della Montagna, segno del crescente apprezzamento anche all’estero e nei circuiti gourmet. Continua la lettura di Formaggio Asiago protagonista della DOP Economy italiana
CAORLE CHRISTMAS TIME
Una mega ruota panoramica. Un percorso di luci, gusti e emozioni. Giochi per i bambini, eventi per i più grandicelli. Ma soprattutto l’arrivo di un nuovo ospite, il Grinch. Il Comune di Caorle, in collaborazione con Ascom Servizi s.r.l. e con la Fondazione Caorle Città dello Sport, coadiuvati con “La Commerciale di Simone Tommasello”, presenta Caorle Christmas Time: il villaggio natalizio aprirà il prossimo 7 dicembre e chiuderà il 6 gennaio. Continua la lettura di CAORLE CHRISTMAS TIME
Vallepicciola fa il suo ingresso trionfale nella Top 100 di Wine Spectator
Per la prima volta nella sua storia, Vallepicciola entra nella prestigiosa classifica Top 100 di Wine Spectator conquistando il 37° posto con il suo Chianti Classico 2021. Questo straordinario traguardo posiziona Vallepicciola tra le eccellenze di riferimento del panorama vitivinicolo internazionale. Continua la lettura di Vallepicciola fa il suo ingresso trionfale nella Top 100 di Wine Spectator