Archivi categoria: Curiosità

APPIUS 2020: Cantina San Michele Appiano inaugura un nuovo decennale con l’undicesima edizione della sua opera più pregiata

APPIUS torna a incantare nella sua undicesima veste, la prima ad aprire la strada al nuovo decennale. Il più ambizioso ritratto del millesimo di Hans Terzer, winemaker della Cantina San Michele Appiano, quest’anno è APPIUS 2020, Cuvée di quattro vitigni a bacca bianca presentata in occasione del 33° Merano WineFestival: predomina la varietà dello Chardonnay (60%), a cui si aggiungono il Pinot grigio (20%), il Pinot bianco (10%) e il Sauvignon blanc (10%). Il meglio del 2020 ha regalato eleganza e persistenza, la stessa che ha contraddistinto l’operato di San Michele Appiano per far fronte alle difficoltà dell’annata. Continua la lettura di APPIUS 2020: Cantina San Michele Appiano inaugura un nuovo decennale con l’undicesima edizione della sua opera più pregiata

Confermata la Stella Michelin per Il Visibilio a Castelnuovo Berardenga

Confermata la Stella Michelin a Il Visibilio, a Castelnuovo Berardenga in Chianti Classico, il fine dining guidato dall’Executive Chef Daniele Canella che propone un’esperienza gastronomica immersiva che combina l’autenticità toscana con l’innovazione internazionale. Continua la lettura di Confermata la Stella Michelin per Il Visibilio a Castelnuovo Berardenga

Dal 5 dicembre riaprono gli impianti di Rio Pusteria

Nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria è tutto pronto per la riapertura degli impianti il 5 dicembre, con l’inaugurazione della seggiovia a 6 posti Leitner, una novità importante per tutti gli amanti degli sport invernali. La seggiovia Steinermandl rappresenta una bella novità per la nuova stagione e un significativo passo avanti per Rio Pusteria. Continua la lettura di Dal 5 dicembre riaprono gli impianti di Rio Pusteria

In Franciacorta nasce un nuovo vino. Montina Dosage Zéro

Montina, realtà vitivinicola nel cuore della Franciacorta, annuncia il lancio del nuovo Dosage Zéro Franciacorta DOCG, vino che incarna purezza e autenticità. È la massima espressione del territorio ed è nato da un lungo e attento processo di selezione e affinamento. Con il Dosage Zéro la storica azienda arricchisce ulteriormente la sua prestigiosa linea di Franciacorta, offrendo una visione innovativa e senza compromessi di un grande classico. Continua la lettura di In Franciacorta nasce un nuovo vino. Montina Dosage Zéro

VINO KASHER: MERCATO IN CRESCITA FINO A +7% ENTRO CINQUE ANNI

“Per il mercato globale dei vini kasher stimiamo una crescita con tasso annuo composto (CAGR) del 5-7% nei prossimi cinque anni. E in particolare riteniamo che ci sarà una crescita della domanda del +5% nel 2024 sul 2023 in Europa, soprattutto nei ristoranti e nei punti vendita gourmet. Prevediamo un incremento fino a +7% circa rispetto all’anno scorso negli Stati Uniti: qui la richiesta sarà trainata sia dalle festività religiose che dalla crescente popolarità dei prodotti kasher nel mercato mainstream”. Continua la lettura di VINO KASHER: MERCATO IN CRESCITA FINO A +7% ENTRO CINQUE ANNI

Amorim Cork Italia celebra i suoi primi 25 anni all’edizione 2024 del SIMEI

Amorim Cork Italia celebra i suoi primi 25 anni di presenza con una partecipazione d’eccellenza all’edizione 2024 del Salone internazionale delle macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, il SIMEI, dal 12 al 15 novembre prossimi, al Padiglione 2, Stand C09-D10 a Fiera Milano Rho. Continua la lettura di Amorim Cork Italia celebra i suoi primi 25 anni all’edizione 2024 del SIMEI