Siamo nel pieno della bella stagione, mesi che richiamano il rito dell’aperitivo e moltiplicano le occasioni di convivialità con gli amici. Si cercano momenti di leggerezza e svago ma senza rinunciare alla qualità; ecco allora che le tavole si fanno spumeggianti e nei calici danzano bollicine speciali di indiscussa eccellenza, garantendo un’infinita piacevolezza che dall’aperitivo si estende a tutto pasto. Continua la lettura di La convivialità si fa spumeggiante con il Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze di Col Vetoraz
Archivi categoria: Curiosità
CAVIAR GIAVERI Dove produrre eccellenza significa rispettare la sostenibilità
L’eccellenza, oggi come non mai, passa attraverso il rispetto per l’ambiente, le risorse, le materie prime. In Caviar Giaveri questo si traduce in una cura certosina, da sempre presente, verso gli ettari di vasche protette e controllate che possiede nel comune di San Bartolomeo di Breda, in provincia di Treviso, dove alleva in pieno equilibrio con il loro ecosistema ben 10 specie di storione: il parco storioni più vario al mondo. Continua la lettura di CAVIAR GIAVERI Dove produrre eccellenza significa rispettare la sostenibilità
Torna la festa estiva dell’Associazione dedicato A te. A sostegno della ricerca medica
Dopo la pausa dello scorso anno torna la storica quattro giorni di festa estiva organizzata da “dedicato A te”, associazione senza scopo di lucro in ricordo del piccolo Andrea, che da oltre dieci anni si impegna nella raccolta fondi a sostegno della ricerca medica oncologica pediatrica. Continua la lettura di Torna la festa estiva dell’Associazione dedicato A te. A sostegno della ricerca medica
La Società Milano, fine dining dove il savoir-faire di Giulia Litrenta e la cucina esperienziale dello chef Andrea Romanelli accolgono l’ospite
La Società sei tu. È questo il claim con cui inizia l’esperienza culinaria e sensoriale su misura che propone il locale situato in via Panfilo Castaldi 19 di Giulia Litrenta e Andrea Romanelli. Ogni dettaglio all’interno, curato da Giulia, riflette la sua passione per il design; la cucina di Andrea offre un trionfo di colori e una sinfonia di sapori mediterranei, italiani e orientali, ispirati ai suoi viaggi e alle sue esperienze per il mondo. Continua la lettura di La Società Milano, fine dining dove il savoir-faire di Giulia Litrenta e la cucina esperienziale dello chef Andrea Romanelli accolgono l’ospite
Viviana Varese tra i 25 chef più influenti nel mondo gastronomico italiano per Forbes
Viviana Varese tra i 25 migliori chef italiani per Forbes. La premiazione della prima edizione dei Forbes Most Powerful Chef si è svolta nell’incantevole scenario delle cantine Bellavista a Erbusco dove erano riunite le persone più influenti nel mondo gastronomico italiano. Continua la lettura di Viviana Varese tra i 25 chef più influenti nel mondo gastronomico italiano per Forbes
A Milano, tapas e aperitivi “Semplicemente pesce” inondano POLPO, il lungomare di Viviana Varese
A Milano, l’aperitivo a base di pesce si fa in Via Melzo 9. È qui che Viviana Varese, insieme alla socia Ritu Dalmia, ha inaugurato lo scorso settembre POLPO “Semplicemente Pesce”, un bar trattoria vivace dall’atmosfera conviviale e popolare in cui assaporare un menu a base di pesce che propone anche tapas e assaggi ideali per un pre-dinner e aperitivi che ricordano il mare in tutte le sue sfumature. Continua la lettura di A Milano, tapas e aperitivi “Semplicemente pesce” inondano POLPO, il lungomare di Viviana Varese
25 anni di eccellenza. Auguri AMORIM CORK ITALIA!
Era l’11 novembre 1999 quando a Conegliano metteva le radici Amorim Cork Italia, oggi la filiale più grossa del Gruppo Amorim. Una storia d’eccellenza, dal momento che la casa madre in Portogallo, quando ha deciso di investire nel nostro Paese, ha scelto una crescita organica, senza acquisti di aziende similari. Continua la lettura di 25 anni di eccellenza. Auguri AMORIM CORK ITALIA!
CLIMA, MANCUSO: PIANTATE ALBERI, CI SALVERANNO DA SURRISCALDAMENTO – ELOGIO PER PARCO APPENNINO
Parola di scienziato: gli alberi sono i nostri alleati nella sfida del cambiamento climatico. E, piantandone 1.000 miliardi nelle aree periurbane (nel corso della storia umana ne sarebbe stato abbattuto il doppio), si guadagnerebbe tempo per contrastare il surriscaldamento globale. Continua la lettura di CLIMA, MANCUSO: PIANTATE ALBERI, CI SALVERANNO DA SURRISCALDAMENTO – ELOGIO PER PARCO APPENNINO