Archivi categoria: Luoghi da visitare

Montegallo Alice Catena Collezione Primavera/Estate 2025

La nuova collezione di cappelli Montegallo by Alice Catena per la Primavera/Estate 2025 prende vita dall’armoniosa unione tra tradizione marchigiana e fascino naturale della Riviera del Conero. I colori intensi del mare di Numana e la maestosa bellezza del Monte Conero si riflettono nelle tonalità e nei dettagli della collezione, regalando a ogni creazione una forte identità territoriale. Continua la lettura di Montegallo Alice Catena Collezione Primavera/Estate 2025

LA ZINGANA ED IL TEATRO A PORTATA DI QR CODE a Rovigo

Che il teatro possa essere “a portata di QR code” l’ha intuito per prima Letizia E. M. Piva, attrice, drammaturga, regista e direttrice artistica di Minimiteatri, che con la sua regia site specific della commedia La Zingana, liberamente tratta dall’omonima commedia cinquecentesca di Gigio Artemio Giancarli, ha debuttato in prima assoluta in epoca moderna nel 2021: uno spettacolo in cui dodici attori veneti hanno abitato tutti gli spazi possibili, esterni ed interni, del Chiostro degli Olivetani di Rovigo, in una vicenda che sembrava nascere direttamente nel luogo della rappresentazione. Continua la lettura di LA ZINGANA ED IL TEATRO A PORTATA DI QR CODE a Rovigo

Ugo Valeri, il dandy ribelle dell’arte italiana di primo ‘900

Piove di Sacco dal 23 novembre di quest’anno al 23 marzo del 2025 rende omaggio al “suo” Ugo Valeri. L’ampia retrospettiva, che inaugura il nuovo spazio espositivo di Palazzo Pinato Valeri, è promossa dal Comune di Piove di Sacco e da BCC Veneta con la curatela di Federica Luser e la collaborazione di Trart. Continua la lettura di Ugo Valeri, il dandy ribelle dell’arte italiana di primo ‘900

Montina avvicina i propri ospiti alla cultura del Franciacorta

Montina, storica azienda vinicola del territorio Franciacorta, prosegue con il suo impegno nella valorizzazione del vino attraverso iniziative innovative ed esperienze formative, con l’obiettivo di avvicinare i consumatori alla sua realtà aziendale e alla storia dei suoi pregiati prodotti. Continua la lettura di Montina avvicina i propri ospiti alla cultura del Franciacorta

Nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria nasce un nuovo percorso panoramico

Aperta la nuova strada forestale che collega Rio di Pusteria alla frazione di Valles, nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria, un percorso immerso nella natura, perfetto per chi ama escursioni e bici. Lungo 7,8 km, offre facile accesso e splendidi scorci tra il torrente Valles e le foreste circostanti. Il cammino parte dal centro del paese e si sviluppa dolcemente lungo Via Valles. Il suono rilassante dell’acqua del torrente accompagna gli escursionisti per gran parte del cammino. Continua la lettura di Nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria nasce un nuovo percorso panoramico

“Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra

Nel cuore del piccolo e affascinante villaggio di Strassoldo, in provincia di Udine annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, a breve distanza dalle città UNESCO di Aquileia e Palmanova, si trovano due gemme antiche del Friuli Venezia Giulia: i castelli gemelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto. Questi complessi castellani, che uniscono al fascino della storia quello dell’incantevole ambiente naturale in cui sono incastonati, sono ancora oggi custoditi dalla stessa famiglia che li ha costruiti più di mille anni fa. Continua la lettura di “Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra

Cantina San Michele Appiano è la meta ideale per partire alla scoperta dei tesori culturali e paesaggistici dell’Alto Adige

APPIUS, Sanct Valentin, Fallwind: ecco alcune delle linee di vini più note e universalmente apprezzate della Cantina San Michele Appiano, autentica “Mecca del vino” per ogni appassionato. Nel 1977 l’enologo Hans Terzer, definito negli anni a seguire “il mago dei bianchi” dalla stampa e dalla critica specializzate, ne prende le redini portandola con inventiva, costanza e dedizione a una continua crescita. Continua la lettura di Cantina San Michele Appiano è la meta ideale per partire alla scoperta dei tesori culturali e paesaggistici dell’Alto Adige