Archivi categoria: Luoghi da visitare

NUOVO CD PER VETTORETTI DIRETTORE FESTIVAL CHITARRISTICO TREVISO

Andrea Vettoretti

Ha giocato in casa il compositore trevigiano e direttore del Festival delle Due Città Treviso-Venezia, Andrea Vettoretti, per presentare ad un pubblico selezionato, in occasione della Giornata della Musica, la prima esecuzione dal vivo di due brani, che comporranno il nuovo lavoro dedicato alle forme dell’acqua; per il “Fuori Festival”, col padrone di casa sul palco del giardino Musikrooms si sono esibiti il virtuoso della chitarra andalusa, Paco Seco ed il duo olandese NIHZ con un repertorio di musica ebraica. Continua la lettura di NUOVO CD PER VETTORETTI DIRETTORE FESTIVAL CHITARRISTICO TREVISO

Il Südtirol Jazz Festival Alto Adige inaugura gli eventi estivi del Parkhotel Holzner 4*S

Il Parkhotel Holzner 4*S di Soprabolzano sarà la location prestigiosa di una delle serate del Südtirol Jazz Festival Alto Adige, rassegna musicale che si svolgerà dal 28 giugno al 7 luglio in maniera diffusa in tutto l’Alto Adige. Continua la lettura di Il Südtirol Jazz Festival Alto Adige inaugura gli eventi estivi del Parkhotel Holzner 4*S

Il Passo San Boldo E L’anello Dei Tre Bivacchi Tra Natura E Panorami Mozzafiato (TV)

Un’escursione alla scoperta di una natura sorprendente che regala spettacolari panorami sulla Valbelluna e sulla pedemontana trevigiana: domenica 30 Giugno 2024, dalle ore 09:15 alle ore 15:30. Un cammino attraverso boschi, prati erbosi, assolati versanti rocciosi e profondi valloni. Dal Passo San Boldo ci incammineremo tra i pendii boscosi fino a raggiungere il Rifugio dei Loff, la casera Vallon Scuro e la casera Costa Curta. Continua la lettura di Il Passo San Boldo E L’anello Dei Tre Bivacchi Tra Natura E Panorami Mozzafiato (TV)

DIFESA DELLA STREET ART, PROGETTO TRA THE WALLÀ E CA’ FOSCARI

Esperte nel settore della Scienza della Conservazione del Patrimonio dell’Università Ca’ Foscari Venezia siglano un accordo per lo studio e la conservazione dei murales del progetto The Wallà. L’obiettivo è salvaguardare le pitture murali: il deterioramento del tempo e degli agenti atmosferici rischia di cancellare centinaia di opere d’arte. “Le salveremo studiando la composizione e il comportamento dei prodotti usati dagli artisti”. Nuove linee di ricerca nel settore della diagnostica dei beni culturali. Continua la lettura di DIFESA DELLA STREET ART, PROGETTO TRA THE WALLÀ E CA’ FOSCARI

Cucina sostenibile, la formula perfetta: all’hotel Gassenhof 4*S

«Il buon cibo è il fondamento della vera felicità», asseriva il celebre cuoco francese Georges Auguste Escoffier, vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Di tempo ne è passato, ma il messaggio contenuto in queste parole è più che mai vivo, e si è evoluto: oggi mangiare bene non significa più soltanto appagare i propri sensi grazie a sapori e profumi inebrianti, ma anche apprezzare e riconoscere il lavoro che ne è alla base. Continua la lettura di Cucina sostenibile, la formula perfetta: all’hotel Gassenhof 4*S