Archivi categoria: Mostre fuori Regione

“Avere vent’anni”, a Fotografia Europea 2025 a Reggio Emilia

Dal 24 aprile all’8 giugno 2025, Reggio Emilia torna ad osservare i cambiamenti della contemporaneità attraverso gli occhi di grandi fotografi e di giovani esordienti con la XX edizione di FOTOGRAFIA EUROPEA, il festival promosso e organizzato dalla Fondazione Palazzo Magnani e dal Comune di Reggio Emilia, con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Continua la lettura di “Avere vent’anni”, a Fotografia Europea 2025 a Reggio Emilia

Mostra “SPARTITO” di Simone Bortolotti e Dante Turchetto a Stevenà di Caneva

Perfettamente orchestrata la mostra Spartito, curata da Giovanna Carlot negli spazi espositivi prestigiosi di Villa Frova, a Stevenà di Caneva, valorizza in modo armonioso le pitture di Simone Bortolotti e le sculture di Dante Turchetto. Speciale è la sinergia tra le opere di questi due artisti eccezionali. Continua la lettura di Mostra “SPARTITO” di Simone Bortolotti e Dante Turchetto a Stevenà di Caneva

Mostra: GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arte MAN Museo a Nuoro

L’esposizione monografica dedicata a Giovanni Pintori, maestro del graphic design italiano e internazionale, che ha legato il suo nome alla nascita della leggendaria immagine Olivetti, si inserisce nel percorso di ricerca che il museo MAN di Nuoro dedica agli autori nati sul territorio sardo e diventati protagonisti del panorama dell’arte mondiale. Continua la lettura di Mostra: GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arte MAN Museo a Nuoro

“Ritratti Paralleli”: uno sguardo profondo nell’anima delle persone a Prata di Pordenone

Cosa rende un ritratto veramente indimenticabile? Non solo la luce perfetta o la composizione impeccabile, ma la capacità di catturare l’essenza di una persona in un solo scatto. Ed è proprio questo che la mostra “Ritratti Paralleli” promette di offrire: un viaggio visivo tra volti, storie ed emozioni. Continua la lettura di “Ritratti Paralleli”: uno sguardo profondo nell’anima delle persone a Prata di Pordenone

IL PROGRAMMA ESPOSITIVO 2025 DI ASSOCIAZIONE GENESI

Associazione Genesi presenta il programma espositivo per l’anno 2025, a cura di Ilaria Bernardi, che segna una svolta all’interno dell’Associazione stessa, conferendole le funzioni tradizionalmente attribuite a un museo d’arte contemporanea, ma associandole a un format itinerante utile a renderla il primo e unico museo d’arte contemporanea itinerante italiano. Continua la lettura di IL PROGRAMMA ESPOSITIVO 2025 DI ASSOCIAZIONE GENESI

Mostra “FLORA L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi”

I fiori, con la loro bellezza effimera e la loro carica simbolica, hanno ispirato generazioni di artisti. Con l’arrivo della primavera, la Fondazione Magnani-Rocca celebra questo soggetto eterno con una mostra unica: oltre 150 opere, dai maestri del Simbolismo all’Arte contemporanea, trasformano la Villa dei Capolavori in un giardino d’arte e poesia. Continua la lettura di Mostra “FLORA L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi”

Per la prima volta in Italia una mostra del grande Artista Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto Artista scozzese Jack Vettriano (contea di Fife, 17 novembre 1951), un pittore tra i più amati dal pubblico italiano ed estero, organizzata e realizzata da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci della Pallavicini s.r.l., con la collaborazione dell’Artista e curatela della Dott.ssa Francesca Bogliolo. Continua la lettura di Per la prima volta in Italia una mostra del grande Artista Jack Vettriano