Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Pisa: a Palazzo Blu arriva il terzo appuntamento prestigioso dedicato ai Grandi Artisti del Mediterraneo!

Sarà anticipata a domenica 29 gennaio 2012 la chiusura della terza grande mostra del ciclo che Pisa dedica ai grandi maestri del secolo scorso le cui radici culturali affondano sulle sponde del Mediterraneo, che la Fondazione Palazzo BLU di Pisa ha avviato nel 2009. Dopo i sogni felici di Marc Chagall che hanno preso corpo nella luce del sud della Francia, dopo la poesia di Joan Mirò legata alla sua terra catalana, dal 14 ottobre 2011, sarà la volta di Pablo Picasso, genio assoluto dell’arte del Novecento, la cui furia creativa, nata a Barcellona, ha segnato tutto il XX secolo. Continua la lettura di Pisa: a Palazzo Blu arriva il terzo appuntamento prestigioso dedicato ai Grandi Artisti del Mediterraneo!

Il Meeting di Rimini tiene a battesimo la mostra “La sapienza risplende”!

Da un’epigrafe che leggiamo in calce alla superba Madonna duecentesca di Sivignano, “Nel grembo della Madre risplende la sapienza del Padre”, trae ispirazione il titolo della mostra, curata da Lucia Arbace e da un folto comitato scientifico, nella quale verrà presentato un insieme assolutamente eccezionale di dipinti e sculture lignee di area abruzzese che coprono l’arco cronologico tra la fine del XII e gli inizi del XVI secolo. E’ la certezza che proviene dalla sapienza a stringere un nesso concettuale fra queste superbe raffigurazioni mariane, che fondono il carattere popolare con l’intonazione aulica della regalità di Maria “sedes Sapientiae” e Madre. Continua la lettura di Il Meeting di Rimini tiene a battesimo la mostra “La sapienza risplende”!

La fascinosa Rimini di Marco Pesaresi in mostra la Forma di Milano.

“Pensare a Rimini. Rimini: una parola fatta di aste, di soldatini in fila. Non riesco a oggettivare. Rimini è un pastrocchio, confuso, pauroso, tenero, con questo grande respiro, questo vuoto aperto del mare. Lì la nostalgia si fa più limpida, specie il mare d’inverno, le creste bianche, il gran vento, come l’ho visto la prima volta”. Federico Fellini. Lo scorso giugno è stato inaugurato, presso la Fondazione Forma per la Fotografia, la mostra “Rimini”, fotografie di Marco Pesaresi. Continua la lettura di La fascinosa Rimini di Marco Pesaresi in mostra la Forma di Milano.

Cividale (UD): il fronte carnico durante la Prima Guerra Mondiale in un’esposizione fotografica.

Si sta rivelando un contributo essenziale per capire l’organizzazione logistica e la vita dell’esercito sul territorio del Friuli Venezia Giulia, la mostra “La grande Guerra in Carnia” allestita nella sede del museo archeologico nazionale di Palazzo de Nordis a Cividale del Friuli e che resterà aperta ogni sabato e domenica e nelle giornate festive fino al 25 settembre 2011. Continua la lettura di Cividale (UD): il fronte carnico durante la Prima Guerra Mondiale in un’esposizione fotografica.

Mostra “L’Altro Risorgimento. Le pioniere dell’emancipazione femminile” a Viareggio.

Il Circolo Filatelico e Associazione Culturale Giacomo Puccini, nell’ambito delle iniziative per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, organizza la mostra “L’Altro Risorgimento. Le Pioniere dell’Emancipazione Femminile”, curata da Corinna Pieri, del Consiglio direttivo dell’Associazione Mazziniana Italiana, sezione “Lando Conti di Firenze”. L’esposizione allestita a Viareggio, presso il Versilia Centro Congressi Principe di Piemonte, Viale Marconi, 130 rimarrà aperta dal 13 al 21 Agosto 2011. Continua la lettura di Mostra “L’Altro Risorgimento. Le pioniere dell’emancipazione femminile” a Viareggio.

Al Castello del Buonconsiglio (TN) s’illustrano le grandi vie di comunicazione dell’Antichità.

E noi che crediamo di aver inventato qualcosa di nuovo! Considerazione che verrà spontanea a chi visita questa ricchissima mostra (oltre 400 i reperti, moltissimi di assoluta eccezione, in essa esposti), allestita al Castello del Buonconsiglio a Trento e curata dal direttore del museo Franco Marzatico, da Rupert Gebhard, direttore del museo di Monaco, e da Paul Gleirscher conservatore del museo di Klagenfurt. Continua la lettura di Al Castello del Buonconsiglio (TN) s’illustrano le grandi vie di comunicazione dell’Antichità.