Ha aperto al pubblico, nella suggestiva cornice della Sala del Capitano della Rocca visconteo veneta di Lonato del Garda, all’interno del complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como, Piranesi | Basilico. Vedute di Roma, la mostra che celebra il fascino della Città Eterna, mettendo a confronto le visioni antiche delle incisioni di Giovanni Battista Piranesi e la città contemporanea ritratta nelle fotografie di Gabriele Basilico. Continua la lettura di Mostra “PIRANESI | BASILICO. Vedute di Roma” alla Fondazione Ugo Da Como, Lonato del Garda
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
LE AFFINITA’ IMMAGINATE Opere dalla collezione del MAN_Appartenenze #3
Il museo MAN di Nuoro è lieto di annunciare “Le affinità immaginate”, una grande mostra dedicata alla collezione storica che esce dai depositi per un progetto di rilettura e riallestimento. Il percorso è volto alla partecipazione della comunità locale, per attivare una riflessione su temi identitari, ma con lo sguardo sensibile a prospettive universali. Continua la lettura di LE AFFINITA’ IMMAGINATE Opere dalla collezione del MAN_Appartenenze #3
Alla Züst, Sylva Galli e le artiste del suo tempo
L’esposizione si inserisce nel filone delle rassegne dedicate alle donne artiste, al quale la Pinacoteca ha sempre riservato un’attenzione particolare, e intende raccogliere le principali opere realizzate da Sylva Galli, restituendo un’immagine a tutto tondo del suo percorso e mettendola a confronto con altre presenze attive negli stessi anni. Continua la lettura di Alla Züst, Sylva Galli e le artiste del suo tempo
IL SURREALISMO. The infinite madness of dreams
Aprirà al pubblico sabato 23 marzo 2024 alle ore 10.00 la mostra “Il Surrealismo: the infinite madness of dreams”, esposizione di oltre 60 opere dei principali artisti surrealisti allestita presso il Castello di Desenzano del Garda (Bs). Continua la lettura di IL SURREALISMO. The infinite madness of dreams
Il “Rinascimento in bianco e nero” in mostra al Museo Civico di Bassano del Grappa
Due sedi, un’unica grande mostra, un unico grande progetto: dal 2 marzo al 23 giugno 2024 al Museo Civico di Bassano del Grappa, e dal 8 marzo al 3 giugno 2024 a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, apre al pubblico Rinascimento in bianco e nero. Continua la lettura di Il “Rinascimento in bianco e nero” in mostra al Museo Civico di Bassano del Grappa
TERRE FRAGILI mostra di Pierluigi Slis a Oderzo
Ciò che è stato (ciò che è passato) è immodificabile. A questo assunto si sottrae l’artista Pierluigi Slis che nella serie di opere dal titolo emblematico Terre Fragili, agisce direttamente su ciò che è stata la propria ricerca poetica in passato, per “modificarla”. Continua la lettura di TERRE FRAGILI mostra di Pierluigi Slis a Oderzo
Il 10 marzo 2024 la FASHION DOLL REVOLUTION ( la mostra che espone la collezione di Barbie )
Il 10 marzo 2024 la FASHION DOLL REVOLUTION ( la mostra che espone la collezione di Barbie ) organizzerà l’ evento più glamour di questa stagione densa di soddisfazioni. Il mondo intero si prepara a festeggiare il 65 compleanno di Barbie . E’ proprio il 9 marzo del 1959 che la prima Barbie venne presentata alla fiera del giocattolo di New York. Continua la lettura di Il 10 marzo 2024 la FASHION DOLL REVOLUTION ( la mostra che espone la collezione di Barbie )
Alla Magnani-Rocca tutto Bruno Munari
Alla Fondazione Magnani-Rocca la più grande mostra italiana su una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo – BRUNO MUNARI – realizzata dopo le memorabili esposizioni della Rotonda della Besana (2007) a Milano, e dell’Ara Pacis (2008) a Roma. Continua la lettura di Alla Magnani-Rocca tutto Bruno Munari