Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Mostra fotografica “Quattro. Olivo Barbieri, Vittore Fossati, Guido Guidi, Walter Niedermayr” a Modena.

La mostra è visitabile dal 27 marzo al 5 giugno 2011 a Modena, presso l’ex Ospedale Sant’Agostino, e presenta il quarto capitolo di acquisizioni di fotografia italiana contemporanea della collezione Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Protagonisti sono quattro autori che hanno avuto un ruolo determinante nella scena fotografica italiana degli ultimi decenni: Olivo Barbieri, Vittore Fossati, Guido Guidi e Walter Niedermayr. Continua la lettura di Mostra fotografica “Quattro. Olivo Barbieri, Vittore Fossati, Guido Guidi, Walter Niedermayr” a Modena.

La ricostruzione della vicenda umana e artistica del Caravaggio, con un viaggio nei luoghi della vita del grande artista!

Nell’ambito delle iniziative realizzate per il IV Centenario della morte di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610), Rossella Vodret – Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale di Roma – ha ideato e curato “Roma. Sulle orme di Caravaggio”, un itinerario che dal 31 marzo al 19 giugno 2011, in collaborazione con il Comune di Roma, ripercorre e racconta i fatti salienti del pittore nella Roma in cui visse tra il 1596 e il 1610, ricostruiti dai documenti d’archivio e dalle mappe del ‘600. Continua la lettura di La ricostruzione della vicenda umana e artistica del Caravaggio, con un viaggio nei luoghi della vita del grande artista!

“Interlocutori dell’imperfetto”: mostra d’arte contemporanea a Buttrio (UD)

Nuovi passi del progetto “SPAC_Ma Dici a Me?” tra Buttrio e Udine. Lo scorso 19 marzo 2011 in Villa di Toppo Florio a Buttrio si è inaugurata la mostra “Interlocutori dell’Imperfetto”, che propone i lavori di Matteo Attruia, Carlo Bach, Ilaria Bortolussi, Claudia Cavallaro, Beppino De Cesco, Stefano Graziani, Alessandro Ruzzier, Serse, Michele Spanghero, Cristina Treppo. Continua la lettura di “Interlocutori dell’imperfetto”: mostra d’arte contemporanea a Buttrio (UD)

Modena accoglie nella prima retrospettiva italiana il maestro Yasuzo Nojima!

Dal 27 marzo al 5 giugno 2011 le sale del Fotomuseo Panini di Modena ospiteranno la prima retrospettiva italiana dedicata al maestro della fotografia pittorica giapponese Yasuzo Nojima. La mostra, curata da Filippo Maggia e Chiara Dall’Olio, è realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena in collaborazione con il Fotomuseo Panini di Modena, il National Museum of Modern Art di Kyoto (MoMAK) e con il sostegno della Japan Foundation. Continua la lettura di Modena accoglie nella prima retrospettiva italiana il maestro Yasuzo Nojima!

“L’ultimo Michelangelo” in mostra a Milano

Dal 24 marzo al 19 giugno 2001 prosegue il progetto Michelangelo al Castello Sforzesco, (promosso dal Comune di Milano – Cultura, Direzione Centrale Cultura e Direzione Settore Musei, dal Castello Sforzesco, da Palazzo Reale e dall’Associazione MetaMorfosi, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Provincia di Milano) con il secondo momento espositivo dedicato questa volta a “L’ultimo Michelangelo”. Continua la lettura di “L’ultimo Michelangelo” in mostra a Milano

Roma: il Guercino ritrovato si svela a Castel Sant’Angelo!

L’evento è patrocinato dal Ministero per i Beni Culturali, dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, e dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico del Comune di Roma. In mostra dal 23 marzo fino al 12 giugno 2011, l’opera del Guercino dal titolo, “Marte Furibondo Ritenuto da un Amorino”; questo grande quadro, siglato e documentato, è offerto allo studio e alla pubblica fruizione, nella sede che è apparsa la più idonea per esprimere le sue valenze espressive e concettuali, appunto il museo romano di Castel Sant’Angelo. Continua la lettura di Roma: il Guercino ritrovato si svela a Castel Sant’Angelo!

L’artista Mimmo Dabbrescia espone alla Galleria milanese Prospettive d’Arte!

Gli spazi della Galleria Prospettive d’arte ospiteranno, a partire da giovedì 24 marzo 2011, la mostra fotografica “Ritratto d’artista” di Mimmo Dabbrescia: alcuni dei più importanti artisti del Novecento visti attraverso 60 scatti in bianco e nero di Mimmo Dabbrescia. Continua la lettura di L’artista Mimmo Dabbrescia espone alla Galleria milanese Prospettive d’Arte!

Milano: entra nel vivo la quinta edizione del PhotoFestival 2011!

Che Milano sia la capitale italiana della fotografia è un dato appurato, ma ogni volta che si riescono a coinvolgere in un progettocomune le forze vive che da tempo lavorano per diffondere la cultura dell’immagine i risultati appaiono sorprendenti. Da quando, nel 2007, il PhotoFestival ha scelto la formula di creare un network capace di coinvolgere gallerie e spazi espositivi di tutta la città, il celbre appuntamento biennale si è trasformato in una indispensabile occasione per fare il punto su quanto di meglio sa offrire Milano in ambito fotografico. Continua la lettura di Milano: entra nel vivo la quinta edizione del PhotoFestival 2011!