Inaugura a Gorizia, sabato 13 maggio alle ore 18.00, alla Galleria Prologo la mostra, con opere delle artiste Renza Moreale e Maddalena Valerio, Contraddizioni / Parole nell’ambito del XIX Festival èStoria che per questa edizione 2023 è dedicato al tema Donne. Continua la lettura di Contraddizioni / Parole – Galleria Prologo sabato 13 maggio a Gorizia
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Accadde in Versilia Il tempo di Plinio Nomellini, Lorenzo Viani, Moses Levy
“Accadde in Versilia”, la mostra prodotta dalla Società di Belle Arti con il Comune di Forte dei Marmi e Fondazione Villa Bertelli, propone, al Forte Leopoldo I dal 17 giugno al 5 novembre, la lettura in punta di pennello di quel magico momento che la Versilia visse a cavallo tra ‘800 e ‘900. Continua la lettura di Accadde in Versilia Il tempo di Plinio Nomellini, Lorenzo Viani, Moses Levy
Mostra di Capa al Centro Saint-Bénin di Aosta
La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, l’appuntamento 2023 è con un altro grandissimo protagonista della storia mondiale della fotografia, un fotografo che è assurto a mito: Robert Capa. Continua la lettura di Mostra di Capa al Centro Saint-Bénin di Aosta
Bianchi e Neri di Serse alla Reggia di Colorno
La Reggia di Colorno (Parma) propone un raffinato racconto in bianco e nero di Serse. Sono “paesaggi dell’anima” quelli che l’artista triestino propone in questa mostra. Offrendo un percorso attraverso quei paesaggi, dalla natura incontaminata fino all’architettura che li abita e ne interpreta il senso. Continua la lettura di Bianchi e Neri di Serse alla Reggia di Colorno
Mostra “KIMONO – Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente”
“KIMONO – Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” è il titolo della Mostra organizzata dal Museo del Tessuto di Prato, con la collaborazione del Museo della Moda e delle Arti Applicate di Gorizia, che ha ottenuto il prestigioso patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia (Prato, 29 aprile – 19 novembre 2023). Continua la lettura di Mostra “KIMONO – Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente”
MOSTRA e spettacoli L’ANNO DI WISLAWA SZYMBORSKA IN ITALIA
A cento anni dalla nascita di Wislawa Szymborska, Sergio Maifredi dedica alla poetessa polacca premio Nobel per la letteratura nel 1996 lo spettacolo “Ascolta, come mi batte forte il tuo cuore. Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wislawa Szymborska”. La voce di Szymborska è stata affidata a un’attrice che mette da sempre la sua arte al servizio dei versi, Maddalena Crippa. Continua la lettura di MOSTRA e spettacoli L’ANNO DI WISLAWA SZYMBORSKA IN ITALIA
Una grande retrospettiva riservata a Giacomo Manzù a Vercelli
Sarà una grande retrospettiva riservata a Giacomo Manzù l’evento espositivo della primavera del 2023 (dal 10 marzo al 21 maggio) proposta a Vercelli. Ad annuncialo il Sindaco Avv. Andrea Corsaro, in un incontro pubblico accolto – non a caso – dall’Arca, ovvero da quella che sarà, insieme all’ex Chiesa di San Vittore, la sede della mostra realizzata dalla Città di Vercelli, Arcidiocesi di Vercelli, Studio Copernico in collaborazione con la Fondazione Manzù. Continua la lettura di Una grande retrospettiva riservata a Giacomo Manzù a Vercelli
L’immagine di Trento dal XVI al XX secolo
Da lunedì 13 marzo 2023 tornerà visibile la sezione espositiva dedicata all’immagine di Trento dal XVI al XX secolo. La sezione, inaugurata a maggio 2022, occupa i suggestivi ambienti del piano terra di Palazzo pretorio in assenza di mostre temporanee. Continua la lettura di L’immagine di Trento dal XVI al XX secolo