Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Per la prima volta in Italia una mostra del grande Artista Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto Artista scozzese Jack Vettriano (contea di Fife, 17 novembre 1951), un pittore tra i più amati dal pubblico italiano ed estero, organizzata e realizzata da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci della Pallavicini s.r.l., con la collaborazione dell’Artista e curatela della Dott.ssa Francesca Bogliolo. Continua la lettura di Per la prima volta in Italia una mostra del grande Artista Jack Vettriano

Mostra fotografica “Ulderica Da Pozzo ECHI DEL TEMPO” a Pordenone

Curata da Angelo Bertani, la mostra è una emozionante macchina del tempo: in esposizione 55 opere fotografiche di alto valore antropologico, che partendo dagli anni Novanta ci portano fino ad oggi. Fotografie come un mosaico di un mondo e di una cultura plurisecolari che si stanno lentamente dissolvendo. Continua la lettura di Mostra fotografica “Ulderica Da Pozzo ECHI DEL TEMPO” a Pordenone

Mostra: “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti” a Firenze

“Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”, dal 27 marzo al 20 luglio a Villa Bardini a Firenze, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, è una grande mostra d’arte e di più: è un affascinante viaggio alla riscoperta di una coppia – lui storico dell’arte, lei scrittrice e traduttrice – che riunì un cenacolo di artisti e intellettuali che hanno plasmato il 900 italiano e non solo. Continua la lettura di Mostra: “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti” a Firenze

Mostra di Anna Caterina Masotti dal titolo Thea Maris | Risonanze del Mare a Bologna

La magia dei Bagni di Mario a Bologna, nome erroneamente attribuito dalla storia alla Conserva di Valverde – una cisterna di epoca rinascimentale – ospiterà dal 5 all’11 febbraio 2025 il progetto fotografico inedito di Anna Caterina Masotti dal titolo Thea Maris | Risonanze del Mare, a cura di Alessia Locatelli e organizzata da Laura Frasca, Art Manager della fotografa. Il lavoro di Anna Caterina rientra nel programma ufficiale di Art City Bologna 2025. Continua la lettura di Mostra di Anna Caterina Masotti dal titolo Thea Maris | Risonanze del Mare a Bologna

Mostra dedicata alla Belle Époque a Palazzo Martinengo a Brescia

Come da tradizione ormai consolidata, sarà Palazzo Martinengo a Brescia a inaugurare l’anno delle grandi mostre in Italia. Il 2025, inoltre, è una data da ricordare e celebrare; l’Associazione Amici di Palazzo Martinengo festeggia infatti il suo decimo anniversario di attività; in questo decennio sono state oltre 520.000 le persone che hanno visitato le sue proposte espositive, allestite nelle sale dello storico palazzo cinquecentesco nel cuore di Brescia. Continua la lettura di Mostra dedicata alla Belle Époque a Palazzo Martinengo a Brescia

Mostra “Storia del passaporto: tre secoli di salvacondotti, lasciapassare e passaporti”

La Mostra “Storia del passaporto: tre secoli di salvacondotti, lasciapassare e passaporti” a cura di Giorgio Coianiz,
verrà inaugurata venerdì 10 gennaio 2025 alle 18:30 nella sede di Agorè, l’iniziativa è organizzata e promossa dal circolo Arci Gong in collaborazione con Agorè. Continua la lettura di Mostra “Storia del passaporto: tre secoli di salvacondotti, lasciapassare e passaporti”

Mostra Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker a Roma

La mostra Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker, dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 a Palazzo Chigi, Ariccia. In mostra numerosi dipinti attribuiti al Bernini, tra ritratti e studi di figura, che fanno parte della Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo. Continua la lettura di Mostra Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker a Roma