Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Felice Casorati, la grande mostra alla Villa dei Capolavori

La mostra, in programma dal 18 marzo al 2 luglio 2023, ripercorre l’intero arco della pittura di Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), iscrivendone il percorso entro la storia dell’arte del Novecento. Ricostruisce l’itinerario dell’artista, dagli anni d’esordio alla maturità, con oltre sessanta opere – molti i capolavori assoluti – provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private. La Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma) prosegue così nell’approfondimento dei protagonisti della pittura italiana del secolo scorso. Continua la lettura di Felice Casorati, la grande mostra alla Villa dei Capolavori

Sottsass / Spazzapan in duetto a Gradisca

Non c’è biografia, anche breve, su Ettore Sottsass che non citi l’importanza del suo rapporto con il pittore Lugi Spazzapan. Ci si trova dinnanzi ad un dato acquisito, da tutti accettato, sottolineato dallo stesso Sottsass nei suoi scritti autobiografici, ma mai – sino a questa mostra-indagine – compiutamente documentato. Continua la lettura di Sottsass / Spazzapan in duetto a Gradisca

PIETRO CASCELLA INEDITO. Le opere degli esordi a Roma

Per la prima volta a Roma, al Casino dei Principi di Villa Torlonia dal 1°dicembre al 19 marzo 2023, la mostra Pietro Cascella inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938-1961), a cura dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita (1921-2021) – Tommaso Cascella (presidente), Lorenzo Fiorucci (segretario), Francesco Cellini, Claudia Terenzi, Francesca Triozzi – istituito dal Ministero della Cultura.  Continua la lettura di PIETRO CASCELLA INEDITO. Le opere degli esordi a Roma

Galleria Carlo Orsi celebra Antonio Canova

Galleria Carlo Orsi celebra Antonio Canova, scultore universale elogiato ai suoi tempi come “classico-moderno” con la mostra “Capolavori di Canova. Un omaggio nel bicentenario della morte”, unico evento che Milano dedica al grande artista nell’anniversario della sua scomparsa, avvenuta a Venezia il 13 ottobre 1822. La mostra è curata dal professore e storico dell’arte Fernando Mazzocca tra i massimi specialisti dell’età neoclassica. Continua la lettura di Galleria Carlo Orsi celebra Antonio Canova

Mostra di BENEDETTO PIETROMARCHI. La Natura Ama Nascondersi

Si inaugura in dialogo con Roma e il suo patrimonio naturalistico e monumentale la nuova stagione di Visionarea ArtSpace: in anteprima assoluta dal 24 novembre 2022 al 14 gennaio 2023, la mostra La natura ama nascondersi, a cura di Ornella Paglialonga con opere di Benedetto Pietromarchi.  Continua la lettura di Mostra di BENEDETTO PIETROMARCHI. La Natura Ama Nascondersi

Antonello Viola incontra un dipinto di Filippo Lippi a Milano

La Galleria Salamon è lieta di presentare “Antonello Viola incontra un dipinto di Filippo Lippi”, mostra che nasce dallo studio attento che l’artista romano ha fatto di un’opera di straordinaria lievità e potenza al tempo stesso, una meravigliosa “Madonna con bambino” del 1433, unica opera di Filippo Lippi al mondo custodita in collezione privata. Continua la lettura di Antonello Viola incontra un dipinto di Filippo Lippi a Milano

MONICA SILVA ART BEYOND IMAGINATION

Nasce da un desiderio di rilettura e di attualizzazione dell’arte antica la collaborazione tra una delle gallerie più apprezzate nel settore in Italia, la Longari Arte Milano e la fotografa brasiliana Monica Silva. Ne risulta una mostra a tutti gli effetti rivoluzionaria, che aprirà il 17 di novembre a Palazzo Cicogna: Art beyond imagination, questo il titolo del progetto, riaccende la luce sul passato reinterpretandolo in chiave “extra pop”. Continua la lettura di MONICA SILVA ART BEYOND IMAGINATION