Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Fotografia Europea 2022, “Un’invincibile estate”, a Reggio Emilia

color photograph; approx. image area: 14″H x 22.5″L

Dal 29 aprile al 12 giugno 2022 torna l’atteso appuntamento con FOTOGRAFIA EUROPEA a Reggio Emilia, Festival di fotografia di caratura internazionale promosso e prodotto da Fondazione Palazzo Magnani insieme al Comune di Reggio Emilia e con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Continua la lettura di Fotografia Europea 2022, “Un’invincibile estate”, a Reggio Emilia

Mostra fotografica l’Europa unita e i suoi protagonisti

La mostra fotografica L’Europa Unita e i suoi protagonisti – La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace con gli scatti fotografici di Carlo Riccardi si terrà a Roma nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, per rivivere quella tappa fondamentale che ha garantito la pace nel vecchio continente per oltre mezzo secolo. Continua la lettura di Mostra fotografica l’Europa unita e i suoi protagonisti

A Villa Fiorentino la mostra “A modo mio” dedicata a Lucio Dalla

“I colori di Lucio”, si parte. Entrano nel vivo le manifestazioni organizzate a Sorrento per ricordare Lucio Dalla a 10 anni dalla morte. Un fitto cartellone di eventi curato dall’Associazione Nemesi, in collaborazione con il Comune di Sorrento, la Fondazione Sorrento, Peninsulart e numerosi altri enti del territorio, per ricordare la figura del cantautore bolognese cittadino onorario di Sorrento. Continua la lettura di A Villa Fiorentino la mostra “A modo mio” dedicata a Lucio Dalla

A CAMERA Torino, i capolavori della fotografia moderna dal MoMA di New York

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta, per la prima volta in Italia, la mostra “Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York”: a Torino dal 3 marzo al 26 giugno 2022 una straordinaria selezione di oltre 230 opere fotografiche della prima metà del XX secolo, capolavori assoluti della storia della fotografia realizzati dai grandi maestri dell’obiettivo, le cui immagini appaiono innovative ancora oggi. Continua la lettura di A CAMERA Torino, i capolavori della fotografia moderna dal MoMA di New York

Il cosmo di Lucio Fontana alla Villa dei Capolavori

La mostra Lucio Fontana. Autoritratto si origina dal rapporto tra l’artista, maestro assoluto dello Spazialismo e dell’arte del XX secolo, e la storica dell’arte Carla Lonzi, allieva del grande Roberto Longhi, che ha rivoluzionato l’idea della critica militante con il suo volume di interviste Autoritratto. Accardi Alviani Castellani Consagra Fabro Fontana Kounellis Nigro Paolini Pascali Rotella Scarpitta Turcato Twombly edito da De Donato, Bari, nel 1969. Continua la lettura di Il cosmo di Lucio Fontana alla Villa dei Capolavori