Inaugurata domenica 22 dicembre al Centro Studi Pier Paolo Pasolini la mostra “Pasolini America Warhol”, prima tappa del progetto Pasolini/America. il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al “Nuovo Mondo”, che culminerà nel febbraio del 2025 in un convegno internazionale a Casarsa. Continua la lettura di Mostra “Pasolini America Warhol” a Casarsa della Delizia
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Il 2025 al MAN di Nuoro: Isole e Isolitudini
L’esposizione su Giovanni Pintori, maestro del “graphic design” mondiale, mira a valorizzare la figura dell’autore sardo in una prospettiva internazionale. Il MAN, in collaborazione con il m.a.x. museo di Chiasso, ne indaga l’opera attraverso una sorta di “racconto grafico”, evidenziandone la modernita? progettuale e le scelte creative. Continua la lettura di Il 2025 al MAN di Nuoro: Isole e Isolitudini
Mostra fotografica “Elio Ciol. Sguardi nel tempo” a Gemona
Diciamolo senza tanti giri di parole: Elio Ciol è un fotografo che, quando osserva la realtà, la sa trasfigurare. Ciò lo rende un artista. Lo ha saputo fare ad esempio, nel 1962, fotografo di scena sul set del film di Vito Pandolfi Gli ultimi, su soggetto e sceneggiatura di David Maria Turoldo. Continua la lettura di Mostra fotografica “Elio Ciol. Sguardi nel tempo” a Gemona
Ludus, arte in gioco, a Piancastagnaio
Il Comune di Piancastagnaio presenta la mostra “Ludus. La maschera e la vertigine”, a cura di Alessandro Bellucci, ospitata negli spazi della Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 6 dicembre 2024 al 30 aprile 2025. Continua la lettura di Ludus, arte in gioco, a Piancastagnaio
In primavera ai Diamanti: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Artista di origini ceche, Alphonse Mucha (Ivancice, 1860 – Praga, 1939) raggiunse fama internazionale nella Parigi fin de siècle. Sebbene sia noto in tutto il mondo per i manifesti degli spettacoli della celebre attrice Sarah Bernhardt, Mucha fu poliedrico e versatile: oltre che pittore, disegnatore e illustratore, fu anche fotografo, scenografo, progettista d’interni creatore di gioielli e packaging designer. Continua la lettura di In primavera ai Diamanti: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Per la prima volta in Italia la mostra “Les Italiens” di Bruno Barbey

Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966 mentre studiava in Svizzera. All’inizio degli anni ’60 Bruno Barbey, cercando di ritrarre gli italiani, fotografò tutti i livelli della società, sia per strada che in interni. Continua la lettura di Per la prima volta in Italia la mostra “Les Italiens” di Bruno Barbey
A Pordenone Italo Zannier, fotografo nella storia e storico della fotografia
Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo, primo titolare di una cattedra di Storia della fotografia in Italia nonché figura di riferimento per il riconoscimento della disciplina nel nostro paese; la Mostra, a cura di Marco Minuz e Giulio Zannier, indaga proprio questa “moltitudine” della passione e dell’impegno di Zannier verso la disciplina fotografica. Continua la lettura di A Pordenone Italo Zannier, fotografo nella storia e storico della fotografia
MOSTRA COLLETTIVA ‘CHRISTMAS EXHIBITION’ a Bologna
L’artefatto, scandito da forme e cromie. Distinte dall’armonico intreccio delle une alle altre, custode dell’animo del rispettivo artefice e generosamente condiviso, se declinato nella rosa delle diverse arti quali disegno, pittura, scultura e fotografia. Continua la lettura di MOSTRA COLLETTIVA ‘CHRISTMAS EXHIBITION’ a Bologna