Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Al via il Festival della Fotografia Etica di Lodi 2024

Il Festival della Fotografia Etica si avvicina! Tutto ormai è pronto per l’inizio della quindicesima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, in programma dal 28 settembre al 27 ottobre. Saranno cinque weekend ricchi di incontri, presentazioni di libri, talk d’autore, visite guidate e proiezioni. 20 le mostre che comporranno il festival per 200 circa i fotografi coinvolti. Continua la lettura di Al via il Festival della Fotografia Etica di Lodi 2024

MOSTRA: DIVISIONISMI. Un’altra modernità Milano, Galleria Bottegantica

Dopo le mostre Angelo Morbelli. Luce e colore (2019), Gaetano Previati. Previati in Love (2020) e Il giovane Boccioni (2021), dedicate ad artisti che, in modi diversi, hanno preso parte alla multiforme esperienza del divisionismo italiano, la galleria Bottegantica ha scelto di indagare in modo più esteso la parabola ed il perdurare del fenomeno. Continua la lettura di MOSTRA: DIVISIONISMI. Un’altra modernità Milano, Galleria Bottegantica

Tornano in visione gli incanti pittorici dal potente rosso di Gianni Mantovani a Faenza (RA)

SABATO 14 settembre 2024, alle ore 17,30 presso la Galleria Comunale di Faenza (RA) “il Voltone della Molinella” in Piazza del Popolo, si inaugura “ROSSO Cielo e Terra”, una personale di Gianni Mantovani. La mostra è patrocinata dal Comune di Faenza, e dalle Associazioni LEGAMBIENTE Lamone, FAI, WWF, Associazione Artistica Francesco Francia (Bologna), Guardie Ecologiche Volontarie di Faenza e Romagna Faentina. All’inaugurazione interverranno il Sindaco Massimo Isola ed i Presidenti delle Associazioni. Continua la lettura di Tornano in visione gli incanti pittorici dal potente rosso di Gianni Mantovani a Faenza (RA)

300 opere della fumettista Vanna Vinci in mostra a Città di Castello (PG)

Si intitola “Vanna Vinci. Passaggi” l’edizione 2024 del “Tiferno Comics”, a Città di Castello, che ha preso il via sabato 7 settembre. L’Associazione Amici del Fumetto, sviluppando una felice idea del giornalista Rai Riccardo Corbò, ha dedicato la mostra di quest’anno a questa eclettica e talentuosa autrice e illustratrice. Continua la lettura di 300 opere della fumettista Vanna Vinci in mostra a Città di Castello (PG)

All’ OCA l’originale mostra “Love Letter” di Pascale Marthine Tayou (PS)

OCA Oasy Contemporary Art and Architecture inaugura la sua stagione con “Love Letter”, una grande mostra dell’artista camerunense Pascale Marthine Tayou, visitabile fino al 3 novembre 2024. La ricerca dell’artista è incentrata da sempre sull’ambiente, organizzata in collaborazione con Galleria Continua e curata da Marco Bazzini e Emanuele Montibeller. Continua la lettura di All’ OCA l’originale mostra “Love Letter” di Pascale Marthine Tayou (PS)

A Casa Bucci si ammirano i disegni “bestiali” di Andrea Carlo Pedrazzini (PU)


Nell’anno di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024, Casa Bucci ospita questa mostra personale “DE BESTIARIUM NATURIS. Disegni fantastici, racconti immaginari e piatti illustrati di Andrea Carlo Pedrazzini”, dedicata ad uno dei più visionari illustratori italiani, collaboratore per anni del geniale imprenditore culturale Gianni Sassi: Andrea Carlo Pedrazzini (Milano, 1958), noto per i suoi lavori per le riviste storiche Alfabeta e La Gola ma anche per il Sole 24 Ore e l’Unità. Continua la lettura di A Casa Bucci si ammirano i disegni “bestiali” di Andrea Carlo Pedrazzini (PU)

Il terzo Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile italiana celebra l’icona Grace Kelly a Sanremo(IM)

Torna, in Liguria, l’evento “Stile artigiano è di Moda” al Casinò di Sanremo, che richiama la grande tradizione legata all’Alta Sartoria italiana, un evento nato dalla sinergia del Casinò di Sanremo, Comune di Sanremo con Confartigianato Imperia e Confartigianato Imprese, con l’apporto della Fondazione Stefano Zecchi e della Camera di Commercio Riviere di Liguria. Continua la lettura di Il terzo Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile italiana celebra l’icona Grace Kelly a Sanremo(IM)