Archivi categoria: Musica live-Concerti

XXVI FVG International Music Meeting eccellenti concertisti di scena il 23 luglio a Sacile

Musica in attesa by GIUSEPPE BORSOI

Primo grande appuntamento per il XXVI FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima in co-organizzazione con il Comune di Sacile, con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Continua la lettura di XXVI FVG International Music Meeting eccellenti concertisti di scena il 23 luglio a Sacile

Opera Taxi: la lirica invade Centocelle

Dopo aver portato 99 Variazioni sul Nessun Dorma dalla Turandot nel 2021 per le strade delle periferie romane a bordo di un camion, La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e una mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet. Continua la lettura di Opera Taxi: la lirica invade Centocelle

LAZIOSound FESTIVAL 2022

5 giorni di musica nella meravigliosa cornice del Castello di Santa Severa in riva al mare. 5 giorni per 5 generi musicali differenti, dalla classica all’elettronica, con importanti nomi della scena musicale contemporanea, italiana e internazionale: con un’anteprima il 10 luglio affidata al Vokal Fest – il Festival della Voce, con Ladyvette e tanti altri – dal 20 al 24 luglio ai piedi del castello trecentesco del litorale laziale torna LAZIOSound Festival, principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che vedrà sul palco: Fabrizio Bosso, Myss Keta, Margherita Vicario, Dimitri from Paris, I Soliti Aquilani & Daniele Orlando. Continua la lettura di LAZIOSound FESTIVAL 2022

Domenica 3 luglio a Sacile l’Orchestra d’Archi del Conservatorio “G.Tartini” di Trieste

Musica in attesa by GIUSEPPE BORSOI

Domenica 3 luglio alle 17.00 a salire sul palco del Teatro Zancanaro a Sacile sarà l’Orchestra d’Archi del Conservatorio “G.Tartini” di Trieste, ospite del XXVI FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’Ensemble Serenissima di Sacile con il contributo e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, e puà anche fregiarsi del patrocinio del Parlamento Europeo, accordato ogni anno a un numero limitato di eventi di qualità che non hanno scopo di lucro e che presentano una chiara dimensione europea. Continua la lettura di Domenica 3 luglio a Sacile l’Orchestra d’Archi del Conservatorio “G.Tartini” di Trieste

Südtirol Jazz Festival ospite il 1° luglio al Parkhotel Holzner

Il curato e vasto parco del 4 stelle superior Parkhotel Holzner di Soprabolzano, con i suoi 10mila mq di superficie verdeggiante, è pronto per ospitare una delle numerose esibizioni Jazz programmate per il Südtirol Jazz Festival Alto Adige 2022 che giunge, quest’anno, alla sua quarantesima edizione. Continua la lettura di Südtirol Jazz Festival ospite il 1° luglio al Parkhotel Holzner

Concerto disegnato evento site specific sulla facciata del Teatro Verdi

Sarà la scuola di musica pordenonese Polinote ad inaugurare il 21 giugno, l’Estate a Pordenone, con un evento poetico e scenografico Tre Allegri Ragazzi Morti: Pasolini, Concerto Disegnato, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Teatro G. Verdi di Pordenone. Continua la lettura di Concerto disegnato evento site specific sulla facciata del Teatro Verdi

I Radio Zastava a Caneva con il Polinote Music festival

Aspettando Gorizia-Nova Gorica 2025 e il suo messaggio di confini che uniscono e non dividono, sono attesi a Stevenà di Caneva domenica 12 giugno alle 21 i Radio Zastava per il Polinote Music Festival, realizzato da Polinote e Alternote per la direzione artistica di Francesco Bearzatti, col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Promoturismo Fvg, Bcc Pordenonese e Monsile, Friulovest Banca, Comune di Pordenone, Comune di Caneva, Comune di Valvasone Arzene e tantissimi partner. Continua la lettura di I Radio Zastava a Caneva con il Polinote Music festival