Archivi categoria: News

Racconti d’inverno a San Candido in Alto Adige ai Post Dolomiti Resorts

Un concetto di ospitalità a 360°, capace di regalare alla più variegata delle clientele un’esperienza di alta qualità e sempre differente, caratterizza in modo peculiare l’attività alberghiera dei Wachtler: pionieri dell’accoglienza di lusso dal 1926, nel corso del tempo hanno saputo evolvere e aggiornare la propria proposta mantenendo inalterata la storicità che li contraddistingue. Continua la lettura di Racconti d’inverno a San Candido in Alto Adige ai Post Dolomiti Resorts

ROMEO GIGLI SS25 RÊVERIE

La collezione Primavera-Estate 2025 di Romeo Gigli si ispira al fascino della sartoria oxfordiana dei primi del Novecento, un tema caro al brand e già esplorato nelle collezioni menswear degli anni 2000. Con la nuova collezione, Romeo Gigli fonde tradizione e innovazione, proponendo capi reversibili e giacche sartoriali dai dettagli preziosi che donano alla silhouette un’eleganza sofisticata e poetica. Continua la lettura di ROMEO GIGLI SS25 RÊVERIE

THE WALLÀ, CANTIERE DI CA’ FOSCARI PER STUDIARE IL BORGO DELLA STREET ART

All’interno della convenzione tra l’Università Ca’ Foscari Venezia, in particolare del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, con il comune di Riese Pio X e il Collettivo Bocaverta un gruppo di studenti e studentesse del secondo anno laurea magistrale in “Conservation Science and Technology for Cultural Heritage”, aprirà un cantiere diagnostico a Vallà, il borgo della street art trevigiano che ospita il progetto The Wallà. Continua la lettura di THE WALLÀ, CANTIERE DI CA’ FOSCARI PER STUDIARE IL BORGO DELLA STREET ART

Premio Letterario Gambrinus Mazzotti: bellezza e fragilità protagoniste della 42esima edizione

Sul podio tre libri che parlano di meraviglia, ma anche di fragilità: sono “Se non dovessi tornare” di Enrico Camanni (sezione “Alpinismo: imprese, vicende storiche, biografie e guide”), “Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia” di Luigi Piccioni (“Ecologia e paesaggio”) e “Galileo Chini. Un artista della ceramica tra la Toscana e l’Europa” di Daniele Galleni (“Artigianato di tradizione”). Continua la lettura di Premio Letterario Gambrinus Mazzotti: bellezza e fragilità protagoniste della 42esima edizione

Arkeda torna a Napoli dal 29 novembre all’1 dicembre

Leggere l’influenza del tempo sul lavoro di architetti, ingegneri, designer e indagare sugli effetti che produce su opere e progetti. È questo il tema al centro dell’undicesima edizione di Arkeda, Salone dell’architettura, edilizia, design ed arredo organizzato da Progecta, azienda leader nell’organizzazione di eventi fieristici. L’appuntamento si svolgerà a Napoli, nella Mostra d’Oltremare, dal 29 novembre all’1 dicembre. Continua la lettura di Arkeda torna a Napoli dal 29 novembre all’1 dicembre

I “canederli nazionali” di chef Dario Tornatore al Ristorante Laurin

Al Ristorante Laurin, chef Dario Tornatore rivisita il piatto altoatesino per antonomasia, i canederli, in cinque versioni che omaggiano le ricette della cucina regionale italiana. Cinque varianti nate per gioco, che hanno sorpreso in positivo anche i clienti più affezionati del ristorante del Parkhotel Laurin, nel cuore del centro storico di Bolzano. Continua la lettura di I “canederli nazionali” di chef Dario Tornatore al Ristorante Laurin

Accademia Adagio nel Monferrato si rinnova

Fondata da Alexa Schulte, l’Accademia Adagio è diventata rapidamente un punto di riferimento per gli amanti della cucina e per chi cerca esperienze autentiche e coinvolgenti. Un vero e proprio crocevia di sapori, tecniche e influenze globali, da scoprire nell’esclusiva cornice del Relais Almaranto, struttura storica risalente al 1700 immersa tra le pittoresche colline del Monferrato. Unendo passione, tradizione e internazionalità, ogni corso diventa non solo un’occasione per mettersi alla prova, ma soprattutto scoprire quella gioia di condivisione che solo il cucinare è in grado di generare. Continua la lettura di Accademia Adagio nel Monferrato si rinnova

Città della Scienza e Latte Berna inaugurano nel Museo Corporea un nuovo exibith interattivo

Berna, brand da sempre sinonimo di latte per i campani, promuove la realizzazione di un exhibit scientifico interattivo sul tema del latte che sarà installato all’interno del Museo Interattivo del Corpo Umano Corporea. L’inaugurazione è prevista per il prossimo mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 12.00. Continua la lettura di Città della Scienza e Latte Berna inaugurano nel Museo Corporea un nuovo exibith interattivo