Sarà inaugurato giovedì 13 marzo 2025, alle ore 10.30 presso la Città della Scienza, l’Hub Calabria Campania di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU. Continua la lettura di Inaugurazione Hub Calabria Campania del Progetto Dicolab. Cultura al digitale
Archivi categoria: News
LOVESICK COUNTRY MUSIC TRA CINEMA E TV
I Lovesick, country band bolognese di stanza ma sempre più cittadina del mondo per vocazione e per mestiere, hanno un rapporto sempre più confidenziale e consolidato con l’occhio della telecamera. Continua la lettura di LOVESICK COUNTRY MUSIC TRA CINEMA E TV
presentazione del catalogo “La Bellezza Liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”
Il Rotary Club di Casale Monferrato annuncia la presentazione ufficiale del catalogo, edito da De Ferrari Editore, della mostra “La Bellezza Liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” attualmente in corso a Casale Monferrato (AL) visitabile fino al prossimo 11 maggio. Continua la lettura di presentazione del catalogo “La Bellezza Liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”
Ultimi giorni per partecipare al bando del Premio Gaetano Cozzi per saggi inediti di storia del gioco
La Fondazione Benetton Studi Ricerche bandisce anche per il 2025 due premi di 3.000 euro ciascuno, destinati a giovani studiosi di qualsiasi nazionalità, nati nell’anno 1989 e seguenti, per saggi e studi inediti e originali di storia del gioco, del tempo libero, della festa, dello sport e, in generale, della ludicità. Continua la lettura di Ultimi giorni per partecipare al bando del Premio Gaetano Cozzi per saggi inediti di storia del gioco
Formaggi Affinati Rari Francesi martedì 18 marzo alla Latteria Perenzin
Martedì 18 marzo alle ore 20.00, il celebre affinatore di formaggi Laurent Mons, uno dei massimi esperti a livello mondiale e direttore del centro Mons Formation, porterà dalla Francia una selezione esclusiva di formaggi rari e guiderà una serata di degustazione imperdibile al PER Bottega & Cheese Bar della Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto (TV). Continua la lettura di Formaggi Affinati Rari Francesi martedì 18 marzo alla Latteria Perenzin
12PM PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE “C’È UN FILO CHE CI LEGA”
12PM presenta “C’è UN FILO CHE CI LEGA”, la nuova collezione FW25-26 che nasce dall’evoluzione della precedente capsule “Il Portale”. Il filo, elemento simbolico che attraversa il tempo e lo spazio, diventa ora un legame invisibile ma indissolubile tra due anime, tra corpo e anima, tra chi siamo e chi amiamo. La storia di Amina e Karbo continua a essere il cuore pulsante delle creazioni di Michela Trento, fondatrice e designer del brand 12PM. Continua la lettura di 12PM PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE “C’È UN FILO CHE CI LEGA”
Sapori del Maso e prodotti artigianali delI’Alto Adige al Mercato invernale
L’edizione invernale del mercato “Maso e Mano” porta nella magica atmosfera del parco di Valdaora a Plan de Corones la tradizione dell’Alto Adige a km zero. Continua la lettura di Sapori del Maso e prodotti artigianali delI’Alto Adige al Mercato invernale
Carlo Scarpa: Venezia e il vetro di Murano conferenza di J.K. Mauro Pierconti
Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 18, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone il terzo incontro del ciclo In viaggio con Carlo Scarpa, nato da un’idea sviluppata con la rivista d’architettura «Casabella» e curato da J.K. Mauro Pierconti, storico dell’architettura e curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa, con lo scopo, tra gli altri, di incentivare la scoperta e la visita delle opere di Carlo Scarpa in Veneto, anche da parte di persone di altre regioni d’Italia. Ogni appuntamento focalizza l’attenzione su uno o più lavori scarpiani. Continua la lettura di Carlo Scarpa: Venezia e il vetro di Murano conferenza di J.K. Mauro Pierconti