Archivi categoria: Recensioni libri

“La Formica Nera. La storia dell’arte secondo Giorgio Cortenova” in libreria

Copertina del libro

GIORGIO CORTENOVA, “LA FORMICA NERA”, Edizioni Academia Universa Press: da uno degli studiosi di riferimento della critica d’arte degli ultimi quarant’anni, un nuovo modo di raccontare l’arte e la sua storia, dalle origini al primo Rinascimento. La formica nera (Edizioni Academia Universa Press) è il titolo dell’ultima grande opera di Giorgio Cortenova (1944-2013), studioso di riferimento nel panorama della critica d’arte degli ultimi quarant’anni che presenta un nuovo modo di raccontare l’arte e la sua storia, dalle origini al primo Rinascimento, in modo semplice ma efficace, fornendo gli strumenti critici fondamentali per cogliere il fatto artistico nelle sue varie epoche ed espressioni. Continua la lettura di “La Formica Nera. La storia dell’arte secondo Giorgio Cortenova” in libreria

I castelli romani – Un viaggio nello spazio e nel tempo di Barbara Gazzabin e Renato Mammuccari

I castelli romani - Un viaggio nello spazio e nel tempo di Barbara Gazzabin e Renato Mammuccari

I castelli romani – Un viaggio nello spazio e nel tempo di Barbara Gazzabin e Renato Mammuccari – Ed. LuoghInteriori. Un viaggio nello spazio e nel tempo, quello proposto da I Castelli Romani, che sa toccare la sensibilità e l’intelletto del viaggiatore interessato. Il volume non è una guida nel senso tradizionale del termine, ma vuole essere il compagno di viaggio di coloro che, a contatto con luoghi sconosciuti, non si vogliano fermare al dato analitico o alla descrizione aneddotica, ma siano spinti a esercitare la mente per arrivare ad ‘auscultare’, a partire dai luoghi reali, quelli più profondi ‘dell’anima’. Continua la lettura di I castelli romani – Un viaggio nello spazio e nel tempo di Barbara Gazzabin e Renato Mammuccari

L’autobiografia di Giovanni Gastel in libreria dal 15 settembre per Mondadori Electa

Giovanni Gastel

Ma adesso tutti voi che siete con me, dentro di me, che siete me, sarete bruciati in un decimo di secondo nell’esplosione del mio flash, in quell’attimo di bianco assoluto che si formerà sulla mia retina e che farà piazza pulita di tutto, per un magnifico, perfetto, eterno istante”. (Giovanni Gastel) Continua la lettura di L’autobiografia di Giovanni Gastel in libreria dal 15 settembre per Mondadori Electa

Il segreto dei custodi della fede il libro di Elena Torre

Il segreto dei custodi della fede il nuvo libro di Elena Torre

Il cadavere di Gilberto Pellegrini, custode del Museo della Cattedrale di Lucca, viene trovato al centro della piazza in una strana posizione, con il collo spezzato. Una posizione in cui l’esperta di simbologia Michelle Valmont riconosce immediatamente l’iconografia del Matto, uno degli Arcani Maggiori dei tarocchi. Continua la lettura di Il segreto dei custodi della fede il libro di Elena Torre

Novità in libreria: I panni del saracino di Gladis Alicia Pereyra

Gladis Alicia Pereyra

Sinossi del romanzo I panni del saracino di Gladis Alicia Pereyra. Sabato 19 maggio 1291, nella città di San Giovanni d’Acri, caduta il giorno prima in mano al Sultano d’Egitto Al – Malik – Al – Ashraf – Khalil, un giovane francescano corre senza meta, tra corpi mutilati e cumuli di rovine. Conquistata l’ultima città importante dell’ormai perduto Regno Latino di Gerusalemme, l’esercito del Sultano si è abbandonato a un’orgia di sangue e distruzione. Continua la lettura di Novità in libreria: I panni del saracino di Gladis Alicia Pereyra

Il libro “I Tre Mestieri di Dio” di Aldo Bertelle

Libro I tre mestieri di Dio

Pasqua è alle porte e per questo importante momento spirituale, la Linea Quaderni della Comunità di Villa San Francesco, del C.I.F. di Venezia, diretta dall’avv. Enrico Gaz, pubblica I Tre Mestieri di Dio. Rappresenta la conclusione di un lungo cammino che per cinque anni, dal 2009 al 2014, ha percorso i sentieri dell’arte educativa di Gesù di Nazareth. Continua la lettura di Il libro “I Tre Mestieri di Dio” di Aldo Bertelle