Lunedì 13 maggio, alle ore 18, partirà proprio da Trieste, al DoubleRoom arti visive, la prima tappa di presentazione del progetto “Cucinare in massima sicurezza”, un libro a cura di Matteo Guidi, edito quest’anno da Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri di Viterbo, e una mostra di disegni di Mario Trudu a cura di Gino Gianuizzi dello spazio Neon di Bologna. Continua la lettura di “Cucinare in massima sicurezza”: nuova pubblicazione ed esposizione a Trieste
Archivi categoria: Recensioni libri
Stephen King dixit: Cappuccetto Rosso si chiama Trisha e si è persa nel Maine!
C’era una volta una bambina che passeggiava in mezzo al bosco con la mamma da poco separata e il fratello maggiore. Cammina cammina, a un certo punto, stanca dei continui battibecchi fra i due, si appartà un momento fra gli alberi per fare pipì in santa pace. Terminata la bisogna, anzi il bisognino, decise d’imboccare una scorciatoia: “Li raggiungerà subito”, pensava. Errore! Mai lasciare il sentiero battuto, quando si hanno solo nove anni e ci si chiama Cappuccetto Rosso! Continua la lettura di Stephen King dixit: Cappuccetto Rosso si chiama Trisha e si è persa nel Maine!
Il libro “Imprenditore Libero”: contento e realizzato!
Cosa succede quando tre imprenditori veneti si mettono in testa che essere imprenditori e vivere felici non solo è possibile, ma è anche redditizio e vantaggioso per il proprio business? E ancora: che per riuscirci non servono lauree e trattati, ma “solo” l’osservazione della natura che ci circonda e l’applicazione delle sue regole nel business? Continua la lettura di Il libro “Imprenditore Libero”: contento e realizzato!
“Etica e fotogiornalismo” saggio del fotografo Ferdinando Scianna
“L’etica è l’etica. Non credo che esista un’etica specifica del giornalismo, con una sottoetica del fotogiornalismo”. Sono parole di Ferdinando Scianna, uno tra i nomi più grandi della fotografia italiana, di cui Electa pubblica per la collana pesci rossi, un saggio sul concetto di etica nel fotogiornalismo. Scianna comincia a fotografare negli anni Sessanta mentre studia Lettere alla Facoltà di Palermo, dal 1967 lavora come fotoreporter per L’Europeo, diventa poi corrispondente da Parigi dove conosce un altro grande maestro della fotografia come Henri Cartier-Bresson e nel 1982 entra a far parte dell’agenzia Magnum Photos. Continua la lettura di “Etica e fotogiornalismo” saggio del fotografo Ferdinando Scianna
Il libro sulla storia e i progetti dell’univeristà faentina al Triennale Design Museum
Nel maggio 2010 l’ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) di Faenza ha festeggiato i primi trent’anni di vita. Un appuntamento per celebrare la storia di questa eccellenza della didattica del design in Italia, ma anche l’occasione e l’incentivo per fissare e riflettere su tre decenni di studi, di progetti ed esperienze che caratterizzano il modello dell’ISIA di Faenza. Da questo stimolo nasce il libro «ISIA>30 years of design», edito dalla casa editrice Nomos. Continua la lettura di Il libro sulla storia e i progetti dell’univeristà faentina al Triennale Design Museum
Presentato da Cecchi al Metastasio di Prato il romanzo dell’argentina Pereyra
E’ stato presentato nella sala “Montalvo Casini” del ridotto del Teatro Metastasio, il libro, Il cammino e il pellegrino. della scrittrice italo-argentina Gladis Alicia Pereyra, un romanzo storico ambientato nella Firenze del Duecento sconvolta dalle lotte intestine fra Guelfi e Ghibellini. Continua la lettura di Presentato da Cecchi al Metastasio di Prato il romanzo dell’argentina Pereyra
Due appuntamenti con Marina Ripa di Meana e Librerie Lovat.
Venerdì 21 dicembre, alle ore 18,30, all’ “Accessoria Concept Store, Libreria Enogastronomica Lovat” ad Arsego di San Giorgio delle Pertiche, in via Piovego 94, intervistata da Marina Grasso. Giovedì 27 dicembre, alle ore 16,30, a Villa Giovannina di Villorba, intervistata da Edoardo Pittalis, giovedì 27 dicembre, alle 18,30, al Lovat Cucina & Co (aperitivo con firma copie). Continua la lettura di Due appuntamenti con Marina Ripa di Meana e Librerie Lovat.
Data alle stampe l’ultima reportage fotografico di Steve McCurry in Afghanistan!
Reporter senza frontiere presenta il nuovo album della raccolta “100 Foto per la Libertà di Stampa”, dedicato questa volta alle più belle foto scattate da Steve McCurry in Afghanistan negli ultimi 30 anni. Continua la lettura di Data alle stampe l’ultima reportage fotografico di Steve McCurry in Afghanistan!