Mercoledì 8 marzo alle ore 20.30 riprende, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon. Continua la lettura di Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano a Treviso
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Goldin con Van Gogh. Le 11 nuove date della tournée
L’annunciata seconda parte della tournée di Marco Goldin riparte a marzo da Castelfranco Veneto e proseguirà per l’intera primavera. Con le 11 nuove date di “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, che ha registrato sinora numerosi sold out in 11 teatri italiani (da oltre 1000 persone in quelli più grandi), il critico e scrittore raggiunge nuove città e nuove regioni. Continua la lettura di Goldin con Van Gogh. Le 11 nuove date della tournée
Il Palazzetto Bru Zane vi fa riscoprire le compositrici del XIX secolo
Il Palazzetto Bru Zane racconta un’altra storia della Musica, quella fatta da donne che nel XIX secolo si cimentarono in un campo principalmente maschile come la composizione, ottenendo importanti risultati. Momento principale sarà il festival con 7 concerti dal titolo “Compositrici” in programma a Venezia dal 1° aprile all’11 maggio. Anticipano e chiudono la rassegna i concerti in calendario l’8 marzo e il 17 giugno 2023. Continua la lettura di Il Palazzetto Bru Zane vi fa riscoprire le compositrici del XIX secolo
“BasilicataCinema Movie Award”
Saranno Ilaria Jovine e Roberto Mariotti i due Autori premiati con il primo “BasilicataCinema Movie Award” del 2023 per il loro documentario sulla giornalista lucana Nancy Porsia, dal titolo “Telling My Son’s Land”. Nancy Porsia è una giornalista freelance esperta di Medio Oriente e Nord Africa. Continua la lettura di “BasilicataCinema Movie Award”
Dante la Commedia Divina sarà al cinema dal 23 al 25 gennaio
Dal 23 al 25 gennaio potere ripassare La Divina Commedia nelle sale cinematografiche, dove arriverà il docufilm Dante la Commedia Divina, con Franco Ricordi, Matilde Calamai, Andrea Meroni e Mah Azar Emami. Un film per tutti gli amanti della letteratura e della poesia, Dante la Commedia Divina, un docufilm diretto da Roberta Borgonuovo e prodotto da Magnitudo Film. Continua la lettura di Dante la Commedia Divina sarà al cinema dal 23 al 25 gennaio
Il Palazzetto Bru Zane porta il CAFÉ CONCERT al Carnevale di Venezia
Sarà un Carnevale spiritoso e al femminile quello che propone a Venezia il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française. Quest’edizione si articolerà intorno allo spettacolo Café Concert venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 febbraio: la cantante, attrice e regista Émeline Bayart, accompagnata al pianoforte da Manuel Peskine, interpreterà canzoni francesi dal repertorio del café-concert e delle chanteuses de caractère – da Yvette Guilbert il cui volto sarà l’immagine del Carnevale 2023 al Palazzetto Bru Zane. Continua la lettura di Il Palazzetto Bru Zane porta il CAFÉ CONCERT al Carnevale di Venezia
Esce oggi RUAH il primo album della flautista Carlotta Vettori
8 tracce per raccontare una storia, 8 brani per ripercorrere la vita artistica di Carlotta Vettori flautista toscana che parte dalla musica classica, prosegue nel segno del jazz, si inoltra nel rock per trovare il posto ideale nell’improvvisazione nell’ avanguardia dove il suo essere risuona liberamente. Continua la lettura di Esce oggi RUAH il primo album della flautista Carlotta Vettori
In arrivo al Cinema Teatro Duomo di Rovigo una rassegna dedicata alla mostra Robert Capa
In arrivo al Cinema Teatro Duomo di Rovigo una rassegna dedicata alla mostra Robert Capa. L’Opera 1932-1954. In collaborazione con Palazzo Roverella, dal 12 al 26 gennaio la sala rodigina propone un programma di tre film legati al lavoro di Capa e al reportage di guerra. Continua la lettura di In arrivo al Cinema Teatro Duomo di Rovigo una rassegna dedicata alla mostra Robert Capa