Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza

Presentazione e proiezione del docufilm dedicato all’opera dell’incisore Livio Ceschin

Giovedì 1° dicembre alle ore 18, la Fondazione Benetton Studi Ricerche ospita, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la presentazione e la proiezione del docufilm Percorsi incisi (50’ circa), dedicato alla poetica artistica di Livio Ceschin, uno dei maggiori incisori italiani contemporanei, considerato un maestro delle tecniche dell’acquaforte e della puntasecca, con una straordinaria disciplina e fedeltà del segno. Continua la lettura di Presentazione e proiezione del docufilm dedicato all’opera dell’incisore Livio Ceschin

Paesaggi che cambiano: Dal pianeta degli umani di Giovanni Cioni

La rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon, prosegue mercoledì 23 novembre alle ore 20.30, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, con la proiezione del film Dal pianeta degli umani di Giovanni Cioni (Italia, 2021, 83’), pellicola che ha anche dato il titolo a questo nuovo ciclo di proiezioni, che propone un ricco calendario di sei date e otto film, raccontati da registi, interpreti e addetti ai lavori. Continua la lettura di Paesaggi che cambiano: Dal pianeta degli umani di Giovanni Cioni

Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto

Mercoledì 9 novembre alle ore 20.30 prosegue, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon. Dal pianeta degli umani è il titolo scelto per questo nuovo ciclo di proiezioni, in programma fra ottobre e dicembre 2022, che propone un ricco calendario di sei date e otto film, che sono raccontati da registi, interpreti e addetti ai lavori. Continua la lettura di Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto

La grande danza nella Stagione Notte del Teatro Sociale di Como

La Stagione Notte 2022-23 del Teatro Sociale di Como entra a far parte delle celebrazioni per il bimillenario della nascita di Plinio Il Vecchio. Il Teatro dedica questa programmazione al famoso scrittore, ammiraglio e naturalista nato proprio a Como il 23 d.C., intitolandola con una sua citazione: Natura est vita. Continua la lettura di La grande danza nella Stagione Notte del Teatro Sociale di Como

Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto

Mercoledì 26 ottobre alle ore 20.30 prosegue, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon. Dal pianeta degli umani è il titolo scelto per questo nuovo ciclo di proiezioni, in programma fra ottobre e dicembre 2022, che propone un ricco calendario di sei date e otto film, che sono raccontati da registi, interpreti e addetti ai lavori. Continua la lettura di Paesaggi che cambiano rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto

Teatro Artemisio Volonté: Daniel Pennac, Simone Cristicchi e molti altri per la Stagione 2022/2023

Per le sue bellezze fu scelta come residenza estiva e non solo da personaggi del calibro di Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Eduardo de Filippo e molti altri. A distanza di 130 anni dalla fondazione del Teatro Artemisio – oggi Teatro Artemisio Gian Maria Volonté -, Velletri torna al centro delle grandi programmazioni artistiche italiane proponendo dal 23 ottobre 2022 al 24 marzo 2023 una stagione teatrale con 9 spettacoli d’eccellenza in quello spazio artistico fortemente voluto proprio da Volonté, morto nel 1994 con il sogno di vederne sollevato il sipario. Continua la lettura di Teatro Artemisio Volonté: Daniel Pennac, Simone Cristicchi e molti altri per la Stagione 2022/2023