Con l’avvento dell’autunno anche la tavola si riempie di nuovi profumi, sapori e abbinamenti. Per l’occasione la Cantina San Michele Appiano, in collaborazione con il St. Michael-Eppan Lover Luca Belleggia, sommelier del ristorante Il Pagliaccio due stelle Michelin a Roma, crea l’abbinamento perfetto per dare il benvenuto alla stagione dell’oro. Il piatto è firmato dallo chef Anthony Genovese: i suoi “Fusilli, porri e mandorle” trovano la giusta armonia in accompagnamento con il Pinot Bianco Sanct Valentin. Continua la lettura di Abbinamento d’autunno St. Michael-Eppan Lovers
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Note per educazione alimentare per i ragazzi nel weekend a Città della Scienza
Quanto è importante scegliere per la propria salute ma anche dal punto di vista economico ed ecologico i prodotti di stagione? È un tema sempre di grossa attualità. Continua la lettura di Note per educazione alimentare per i ragazzi nel weekend a Città della Scienza
Appuntamento con “Sarto per Signora” ad Aviano
Il “Laboratorio di Teatro della Città di Aviano” a cura dell’Associazione Teatrale “Le Muse Orfane APS” debutta domani, sabato 15 ottobre alle 20,30, nella Sala dell’Oratorio Parrocchiale di San Zenone, con un classico del drammaturgo francese Georges Feydeau: “Sarto per Signora”. Continua la lettura di Appuntamento con “Sarto per Signora” ad Aviano
Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano
Mercoledì 12 ottobre alle ore 20.30, con la proiezione del film Il monte interiore di Michele Sammarco, riparte nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon. Continua la lettura di Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano
GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH Il diario ritrovato Spettacolo teatrale con Marco Goldin
11 date già in calendario nei mesi di novembre e dicembre. Per una tournée che continuerà per tutto il 2023 su tutto il territorio nazionale. Protagonista Marco Goldin ne “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato” (che trae spunto dall’omonimo romanzo edito da Solferino, già alla sua seconda ristampa a 15 giorni dall’uscita in libreria). Continua la lettura di GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH Il diario ritrovato Spettacolo teatrale con Marco Goldin
GIORNATA DI STUDI Afro 1950- 1970 a Ca’ Pesaro
Come occasione di approfondimento della grande mostra Afro 1950 – 1970. Dall’Italia all’America e Ritorno / From Italy to America and Back, allestita a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna sino al prossimo 23 ottobre, l’istituzione veneziana promuove, per giovedì 6 ottobre (dalle 10 alle 13.30) una giornata di studi dedicata all’artista. Continua la lettura di GIORNATA DI STUDI Afro 1950- 1970 a Ca’ Pesaro
Fitzcarraldo Opera Performance su Battello a Roma
Debutta il 16 settembre 2022 a Roma “Fitzcarraldo – opera performance su battello”, la prima opera lirica pensata per un battello in movimento sul Tevere: un progetto visionario e innovativo – ideato e curato da Fabio Morgan per E45, composto da Francesco Leineri su libretto di Andrea Carvelli, realizzato in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma – che porta per la prima volta l’opera lungo il fiume della Città Eterna. Continua la lettura di Fitzcarraldo Opera Performance su Battello a Roma
Prima assoluta di PSY – Ombre abbaglianti di Gigi Funcis
Teatro, visual mapping, fantascienza, steampunk: dopo il successo di Libra nel 2021, dal 21 al 24 settembre 2022 al Teatro Rossetti di Trieste debutta in prima assoluta PSY – Ombre Abbaglianti il nuovo spettacolo per attori e ologrammi diretto da Gigi Funcis, con Lorenzo Acquaviva, Veronica Dariol, Giovanni Boni e la partecipazione speciale in video di Lino Guanciale, Angelica Leo e Alejandro Bonn, oltre che un cameo della criminologa Roberta Bruzzone. Continua la lettura di Prima assoluta di PSY – Ombre abbaglianti di Gigi Funcis