Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza

Germogli: storie di uomini e piante Reading musicale

Giovedì 23 giugno alle ore 19, il giardino di casa Luisa e Gaetano Cozzi, sede della Fondazione Benetton Studi Ricerche nella campagna di Zero Branco (Treviso), ospiterà il reading musicale Germogli: storie di uomini e piante, una poetica riflessione sul rapporto che lega gli uomini agli alberi, alle piante, ai boschi alle foreste, e sul delicato equilibrio che regola questa relazione. Continua la lettura di Germogli: storie di uomini e piante Reading musicale

Rassegna teatrale ANTICHE DIMORE

«Antiche Dimore è un progetto che nasce dal desiderio di far vivere i luoghi attraverso le storie di cui sono protagonisti, silenziose presenze che hanno accolto le vicissitudini, i gesti e i sogni di chi li ha abitati, o che semplicemente li ha attraversati. Attraverso la narrazione artistica rivivono nell’immaginario di chi ascolta con la loro bellezza e la loro essenza ancestrale». Continua la lettura di Rassegna teatrale ANTICHE DIMORE

Rassegne di filosofia e arte a Passaggi Festival Fano

Il chiostro quattrocentesco dell’ex Convento delle Benedettine di Fano ospiterà le nuove rassegne tematiche della decima edizione di Passaggi Festival. Ci saranno anche, dal 20 al 25 giugno (ore 21), “Arte, una storia per tutti”, curata dalla storica dell’arte e docente Marta Paraventi, e dal 21 al 25 giugno (ore 22) “I sandali del filosofo”, a cura del filosofo e giornalista Armando Massarenti. Continua la lettura di Rassegne di filosofia e arte a Passaggi Festival Fano

Fuori Passaggi Music & Social e Passaggi tra le Nuvole

Saranno musicisti, giovani giornalisti, influencer, personaggi dello spettacolo, artisti e talenti delle graphic novel i protagonisti delle presentazioni librarie in programma al Pincio di Fano, nella seconda grande piazza di Passaggi Festival (San Costanzo 18/19 giugno – Fano 20/26 giugno). Continua la lettura di Fuori Passaggi Music & Social e Passaggi tra le Nuvole

Torna QuinteScienza al Teatro del Lido di Ostia

Dopo aver esplorato i temi dell’Identità e quello dell’Ambiente, al Teatro del Lido di Ostia dal 5 al 31 maggio, torna QuinteScienza: quattro fine settimana di teatro e performance, incontri e workshop tra spettacolo, robotica e intelligenza artificiale, per riflettere e giocare insieme sulla scienza e sulla ricerca contemporanea. Continua la lettura di Torna QuinteScienza al Teatro del Lido di Ostia

Rassegna cinematografica Atlantide di Yuri Ancarani 6 aprile

Mercoledì 6 aprile alle ore 20.30, con la proiezione del film Atlantide di Yuri Ancarani (Italia, 2021, 104’), prosegue nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon. Interverrà alla serata Paola Brunetta, critica cinematografica. Continua la lettura di Rassegna cinematografica Atlantide di Yuri Ancarani 6 aprile

MEMORIE ANTICHE CON IL TEATRO MOBILE

Tutti i weekend, dal 10 aprile fino al 5 giugno, i 22 spettacoli di Memorie Antiche con il Teatro Mobile – Drammaturgie d’ascolto e nuove percezioni animano i parchi storici di Appia Antica, Ostia Antica e Tivoli con un’esperienza che congiunge lo spettacolo dal vivo con la valorizzazione dei beni culturali e con le nuove tecnologie declinate nella fruizione specifica dell’audio in cuffia. Continua la lettura di MEMORIE ANTICHE CON IL TEATRO MOBILE

Due cortometraggi: Corrispondenze/Corrispondences di Marzo Zuin e Alessandro Padovani

La riflessione sul tema Abbandoni. Il paesaggio e la pienezza del vuoto, proposta dalla diciottesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, organizzata nel mese di febbraio dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Luigi Latini e Simonetta Zanon, si conclude con un secondo incontro extra, in programma mercoledì 30 marzo alle ore 18 nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso. Continua la lettura di Due cortometraggi: Corrispondenze/Corrispondences di Marzo Zuin e Alessandro Padovani