Viaggia verso il sold-out lo spettacolo infernale che il Castello di Thiene propone il prossimo 17 luglio, alle ore 21.30. “L’Inferno di Dante” è una reinterpretazione moderna, firmata dal regista Lorenzo Sammani e Caraval Spettacoli, del viaggio del Sommo Poeta e Virgilio tra i nove Gironi infernali della Divina Commedia. Continua la lettura di “L’Inferno di Dante” è al Castello di Thiene
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Operaestate Festival a Bassano del Grappa e nelle 27 Città Palcoscenico
Si inaugura sabato 17 luglio la nuova edizione di Operaestate Festival, grande e articolata rassegna di eventi dove dialogano e si incontrano creativamente le diverse espressioni artistiche della danza, del teatro e della musica. Continua la lettura di Operaestate Festival a Bassano del Grappa e nelle 27 Città Palcoscenico
Lonato in Festival: 4 spettacoli di grande Circo (BS)
Magia, acrobazie, divertimento per grandi e piccoli: Lonato in FESTIVAL, giunto alla nona edizione, seconda dell’era Covid, propone dal 16 luglio al 7 agosto un programma di spettacoli di Circo contemporaneo di qualità per mantener vivo lo spirito del festival e per non mancare all’appuntamento con il pubblico, da troppo tempo orfano di spettacoli, di divertimento e di convivialità. Continua la lettura di Lonato in Festival: 4 spettacoli di grande Circo (BS)
Modigliani: Serata fra cinema e pittura
Finalmente riaperti, i cinema si restituiscono alla città non solo come spazi di intrattenimento e cultura, ma anche come luoghi di incontro: tra le persone e, talvolta, tra le arti. Continua la lettura di Modigliani: Serata fra cinema e pittura
Danzando sui versi di Dante tra i vicoli della Città Palcoscenico di Corinaldo (AN)
Dopo la data simbolica del 29 aprile, il World Dance Day, ritorna la danza dal vivo sul palco del Teatro Goldoni di Corinaldo (AN), uno dei 7 borghi più belli d’Italia, con un protagonista d’eccezione: il pubblico, che finalmente torna a godere dal vivo le performance dal respiro internazionale di due compagnie capaci di emozionare e coinvolgere come oggi si ha davvero bisogno. Continua la lettura di Danzando sui versi di Dante tra i vicoli della Città Palcoscenico di Corinaldo (AN)
“VA IN SCENA IL VACCINO” Teatro e regione FVG
Presentata l’iniziativa, la prima in Italia proposta dalla compagnia teatrale con la collaborazione della Regione FVG ANÀ-THEMA TEATRO a UDINE “Va in scena il vaccino”. Al centro vaccinale della Fiera di Udine, per tutto il mese di giugno, gli attori della compagnia proporranno dei mini-recital nella sala di attesa post vaccino. Continua la lettura di “VA IN SCENA IL VACCINO” Teatro e regione FVG
Torna Romeo e Giulietta negli ATER: il teatro nei cortili delle case popolari per La Città Ideale
La Città Ideale dal 20 maggio 2021 torna a costruire nuove occasioni d’arte a vocazione popolare, e lo fa riprendendo il discorso da dove lo aveva (forzatamente) lasciato: riportando Shakespeare nei cortili delle case popolari degli ATER, raddoppiando gli appuntamenti, e iniziando a dare forma a una narrazione periferica che si snoda, per il 2021, lungo i municipi III, V, XIII, XIV. Un progetto che unisce quartieri agli antipodi della capitale, attraverso processi creativi dedicati al territorio, per innestare bellezza e ridisegnare una città, una città ideale. Continua la lettura di Torna Romeo e Giulietta negli ATER: il teatro nei cortili delle case popolari per La Città Ideale
QuinteScienza 2021. Al Teatro del Lido
Dopo aver indagato il genio maschile e femminile della scienza, con le biografie dei grandi personaggi e con le loro grandi scoperte, per il suo secondo anno, al Teatro del Lido di Ostia dall’8 maggio torna QuinteScienza – “Identità – Ambiente – Connessione” con un percorso di spettacolo dal vivo che propone al pubblico un viaggio scenico tra cielo e terra, spazio e abisso: un’indagine necessaria d’intrattenimento intelligente sulla natura e le sue misteriose forme. Continua la lettura di QuinteScienza 2021. Al Teatro del Lido