Il cartellone del Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia che – sotto la direzione artistica di Gabriele Ribis – porta la musica lirica in luoghi di grande suggestiona della regione, fra castelli, antiche dimore, giardini storici, racchiude anche un’inconsueta e stimolante proposta di concerti raggruppati nella sezione “La verde musica”. Continua la lettura di Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Quattro imperdibili eventi in Provincia di Brescia
Fra sport e gusto, la provincia di Brescia è animata in settembre ed ottobre da alcune manifestazioni di grande richiamo. Un’occasione in più per visitare questa straordinaria e accogliente terra e scoprire il fascino della città, del lago di Garda e della Franciacorta, che faranno da scenario ad eventi che si preannunciano imperdibili: il Festival dei Sapori, la Centomiglia, il Festival Franciacorta in Cantina, la 1000 Miglia. Continua la lettura di Quattro imperdibili eventi in Provincia di Brescia
Torna dal 28 al 30 agosto Rovigoracconta
Torna dal 28 al 30 agosto Rovigoracconta, il Festival dei libri e della musica ideato dall’Associazione Liquirizia e organizzato da Giraffe Comunicazione, uno dei pochissimi festival italiani che si realizzeranno quest’anno nel nord Italia e unico letterario in veneto. Continua la lettura di Torna dal 28 al 30 agosto Rovigoracconta
LUNATICO FESTIVAL 2020 – GORIZIA
Nelle giornate di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 agosto 2020, presso il Parco Basaglia a Gorizia, si terrà la quarta edizione del Lunatico Festival: ”Frontiere dei Lunatici”; l’evento è organizzato da ConF.Basaglia in co-organizzazione con la cooperativa La Collina, con il finanziamento di: Interreg Europe, GECT GO e Regione FVG ed il partnerariato di ASUGI. Continua la lettura di LUNATICO FESTIVAL 2020 – GORIZIA
Il Castello di Thiene si trasforma in Hogwarts, due weekend ispirati ad Harry Potter
“Se hai ricevuto la lettera di ammissione puoi entrare e partecipare alla Cerimonia del Cappello”… Così il Castello di Thiene, dimora del ‘400 in provincia di Vicenza, si appresta a trasformarsi in Hogwarts; fan di Harry Potter sono pronti ad arrivare da tutta Italia per vivere una straordinaria esperienza, della durata ininterrotta di 3 giorni: la Scuola di Magia Italiana. Continua la lettura di Il Castello di Thiene si trasforma in Hogwarts, due weekend ispirati ad Harry Potter
Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2020
Dal 20 al 29 agosto 2020 Anagni (FR) si conferma Città Teatro con l’ormai tradizionale appuntamento con il grande teatro del XXVII Festival di Teatro Medievale e Rinascimentale che torna ai piedi della scenografica Cattedrale in Piazza Innocenzo III, per offrire ancora una volta una finestra sull’eccellenza italiana, su quella cultura alta portata in forma gratuita al territorio per offrire una narrazione del nostro patrimonio attraverso il teatro, la musica e la lirica. Continua la lettura di Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2020
Conto alla rovescia per la 13° edizione del Piccolo Opera Festival
Sono aperte le prenotazioni on line per poter assistere agli spettacoli del Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia, che dal 20 agosto al 13 settembre porterà la musica lirica in castelli, antiche dimore, giardini storici, in una sinfonia di suoni e voci che condurrà alla scoperta di angoli incantati e segreti, ricchi di storia ed arte, del Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di Conto alla rovescia per la 13° edizione del Piccolo Opera Festival
Polinote Musica in città – Pordenone, Convento S. Francesco
Dopo l’avvio con l’omaggio a Coltrane di Francesco Bearzatti (jazzista internazionale anche direttore artistico della rassegna ) in trio col pianista francese Benjamin Moussay e il pordenonese Luca Colussi alla batteria, introdotti dal contrabbasso solo di Matteo Mosolo, musicista solido e versatile, lunedì 3 agosto alle 18 e alle 21 nel Convento di San Francesco (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.mic.polinote.it). Continua la lettura di Polinote Musica in città – Pordenone, Convento S. Francesco