Sabato 10 febbraio alle ore 18 prende il via, nella Chiesa di San Teonisto di Treviso, con un omaggio a Ennio Morricone, la rassegna Landscapes, il ricco calendario di eventi di musica, teatro, danza e incontri organizzato fra febbraio e giugno 2024 dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi e con la vicinanza e il sostegno di Fondazione CMB, alleato strategico nella proposta di attività culturali per la città di Treviso. Continua la lettura di Landscapes Rassegna di musica, teatro, danza, incontri Omaggio a Ennio Morricone
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Brioso Caffè Concerto per il Carnevale 2024 al Palazzetto Bru Zane (VE)
Il Palazzetto Bru Zane annuncia uno spettacolo straordinario “NE VEDREMO DELLE BELLE!, una notte al café-concert” per una stravagante panoramica dell’arte del caffè-concerto tra gli anni 1860 e 1930. Continua la lettura di Brioso Caffè Concerto per il Carnevale 2024 al Palazzetto Bru Zane (VE)
Il Docufilm “Il Bacio di Klimt” sul grande schermo!
Arriva sul grande schermo con le tinte trionfali della Secessione solo per due giorni, il 30 e 31 gennaio, il primo evento della nuova stagione 2024 della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital: IL BACIO DI KLIMT, il docufilm diretto da Ali Ray che indaga la storia, la sensualità, i materiali abbaglianti e i misteri di uno dei dipinti più suggestivi, conosciuti e riprodotti del mondo. Continua la lettura di Il Docufilm “Il Bacio di Klimt” sul grande schermo!
Incontro e proiezione con Matteo Meschiari il 26 gennaio a Treviso
Venerdì 26 gennaio la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone, nell’auditorium di palazzo Bomben a Treviso, gli appuntamenti con Matteo Meschiari, antropologo, geografo e scrittore, professore all’Università di Palermo, inizialmente programmati lo scorso settembre, nell’ambito del ciclo di incontri “Naturale inclinazione” 2023, Vite da animali, e poi posticipati. Continua la lettura di Incontro e proiezione con Matteo Meschiari il 26 gennaio a Treviso
Proiezione del docufilm su Carlo Scarpa, Il padiglione sull’acqua a Treviso
Giovedì 25 gennaio alle ore 18, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone la proiezione del docufilm su Carlo Scarpa, Il padiglione sull’acqua, di Stefano Croci e Silvia Siberini (Italia/Olanda/UK 2023, 78’, prodotto da Caucaso, Freetowork e Pop Homage). Continua la lettura di Proiezione del docufilm su Carlo Scarpa, Il padiglione sull’acqua a Treviso
Proiezione del film Dove nuotano i caprioli negli spazi Bomben di Treviso
Mercoledì 6 dicembre alle ore 20.30 si conclude, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, e dedicata ad Andrea Zanzotto (1921-2011). Continua la lettura di Proiezione del film Dove nuotano i caprioli negli spazi Bomben di Treviso
Rassegna cinematografica Lettera da Borgo Nuovo e Macerie a Treviso
Mercoledì 18 ottobre alle ore 20.30 prende il via, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la nuova stagione della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, e dedicata ad Andrea Zanzotto (1921-2011). Continua la lettura di Rassegna cinematografica Lettera da Borgo Nuovo e Macerie a Treviso
Fiabe nella Rocca – Una Giornata Magica con Harry Potter per piccoli e grandi Posta in arrivo
Torna alla Rocca di Lonato del Garda l’attesa Giornata Magica con Harry Potter, divertente ed ormai tradizionale appuntamento d’autunno dedicato ad uno dei personaggi più amati dai bambini, che attende i piccoli fans e tutti gli appassionati del mitico maghetto nelle due domeniche del 15 e del 22 ottobre. Continua la lettura di Fiabe nella Rocca – Una Giornata Magica con Harry Potter per piccoli e grandi Posta in arrivo