Edizioni Magi annunciano uscita ‘Prima di tutto il nero’ di Martina Stipi

Magi Edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione di ‘Prima di tutto il nero’, una nuova opera narrativa poetica di Martina Stipi. Il libro offre un percorso iniziatico attraverso il quale la protagonista, Mia, affronta un lutto profondo, ricomponendo frammenti di ricordi e visioni in un filo di memoria che le permette di giungere a nuove comprensioni della realtà. Continua la lettura di Edizioni Magi annunciano uscita ‘Prima di tutto il nero’ di Martina Stipi

Dopo più di cinquant’anni tornerà a risplendere il Cavallo colossale di Antonio Canova

Dopo più di cinquant’anni il capolavoro “perduto” dei Musei Civici di Bassano del Grappa tornerà a risplendere. Il modello in gesso del Cavallo colossale di Antonio Canova, una delle ultime imprese del genio di Possagno e certamente tra le più grandiose, oltre che unica al mondo per imponenza ed eccezionalità, riprenderà posto tra le sale del Museo Civico grazie ad un importante progetto di restauro. Continua la lettura di Dopo più di cinquant’anni tornerà a risplendere il Cavallo colossale di Antonio Canova

Lo scrittore Fabio Andina si aggiudica il Premio Svizzero di Letteratura 2025

Lo scrittore Fabio Andina si aggiudica il prestigioso Premio Svizzero di Letteratura 2025 con il suo romanzo “Sedici mesi”, edito da Rubbettino. Un riconoscimento che premia una narrazione intensa e storicamente significativa, capace di portare alla luce una pagina poco raccontata della resistenza civile contro il nazifascismo. Continua la lettura di Lo scrittore Fabio Andina si aggiudica il Premio Svizzero di Letteratura 2025

TUTTO PRONTO PER UN NUOVO “DISTRETTO DEL CIBO SICILIANO”

«Ci sono tutti i presupposti per fare un ottimo lavoro legato allo sviluppo del territorio, dei prodotti e della comunità. Ho visto anche i rappresentanti di enti pubblici e banche molto coinvolti. Ora si procederà con i vari step per ottenere il riconoscimento e per inaugurare la creazione di un nuovo Distretto del cibo in Sicilia, che parta proprio da Pachino». Continua la lettura di TUTTO PRONTO PER UN NUOVO “DISTRETTO DEL CIBO SICILIANO”

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA FORMAZIONE, ESCE IL LIBRO DI FÒREMA

“AI Experience con 101Ò”, l’ente di formazione del sistema confindustriale veneto pubblica una guida pratica su come l’intelligenza artificiale possa servire per la gestione del personale nelle aziende. Il manuale è frutto del lavoro di un team multidisciplinare di trainer, coach, facilitatori, IT e progettisti della formazione. Il direttore generale di Fòrema, Matteo Sinigaglia: “Siamo chiamati a sostenere le aziende nel superare le barriere culturali e la resistenza al cambiamento, molte hanno ancora paura”. Continua la lettura di L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA FORMAZIONE, ESCE IL LIBRO DI FÒREMA

Mostra fotografica “Ulderica Da Pozzo ECHI DEL TEMPO” a Pordenone

Curata da Angelo Bertani, la mostra è una emozionante macchina del tempo: in esposizione 55 opere fotografiche di alto valore antropologico, che partendo dagli anni Novanta ci portano fino ad oggi. Fotografie come un mosaico di un mondo e di una cultura plurisecolari che si stanno lentamente dissolvendo. Continua la lettura di Mostra fotografica “Ulderica Da Pozzo ECHI DEL TEMPO” a Pordenone