Sotterraneo/Underground Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2025

Sotterraneo/underground è il tema della ventunesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, in programma giovedì 20 e venerdì 21 febbraio 2025 nell’auditorium di Palazzo Bomben a Treviso, e organizzate dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Luigi Latini, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Benetton e docente di Architettura del Paesaggio all’Università Iuav di Venezia, e di Simonetta Zanon, responsabile ricerche e progetti sul paesaggio della Fondazione Benetton. Continua la lettura di Sotterraneo/Underground Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2025

Bari, dopo Dubai, Montecarlo e Florida Lembo torna nella sua amata Puglia

Il sabato sera del Country Devur Club di Bari (Strada Santa Caterina, 18/G 70124) sarà all’insegna del divertimento garantito dall’inconfondibile atmosfera della Taverna Anema e Core di Capri. Sabato 15 febbraio dalle ore 21, gli eleganti spazi del Devur Club accoglieranno tutta l’energia e l’esperienza della band capitanata da Gianluigi Lembo che continua ad inserire il club barese nella ristretta lista di luoghi esclusivi, insieme a Montecarlo e Dubai, scelti per ospitare il dinner show per eccellenza. Continua la lettura di Bari, dopo Dubai, Montecarlo e Florida Lembo torna nella sua amata Puglia

2024 anno positivo per l’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio

Continua il trend positivo per l’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio, fra i monti della Carnia in Friuli Venezia Giulia, che anche nel 2024 registra una crescita in termini di presenze di oltre il 20% rispetto all’anno precedente: la struttura è molto amata da famiglie, giovani, sportivi, provenienti sia dalla regione che dall’estero. Continua la lettura di 2024 anno positivo per l’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio

Mostra: “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti” a Firenze

“Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”, dal 27 marzo al 20 luglio a Villa Bardini a Firenze, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, è una grande mostra d’arte e di più: è un affascinante viaggio alla riscoperta di una coppia – lui storico dell’arte, lei scrittrice e traduttrice – che riunì un cenacolo di artisti e intellettuali che hanno plasmato il 900 italiano e non solo. Continua la lettura di Mostra: “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti” a Firenze