In uno scenario di mercato sempre più complesso e in rapida evoluzione, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago introduce il Piano di crescita programmata – in vigore fino al 31 dicembre 2026 – che, basandosi su scelte innovative, punta a garantire l’equilibrio tra domanda e offerta premiando la qualità con un nuovo modello di valorizzazione del prodotto e favorendo l’esplorazione di nuove nicchie e nuovi mercati. Continua la lettura di Formaggio Asiago: al via il Piano di Regolazione dell’Offerta che premia la qualità
L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo, una nuova rassegna di divulgazione dell’architettura
Giovedì 27 marzo alle ore 18, nell’auditorium di palazzo Bomben di Treviso, prosegue con un nuovo appuntamento il ciclo di incontri L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo, una nuova rassegna di divulgazione dell’architettura, – che ogni anno toccherà una specifica categoria di edifici –, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di J.K. Mauro Pierconti, storico dell’architettura e curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa. Continua la lettura di L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo, una nuova rassegna di divulgazione dell’architettura
Il 2025 ai Musei Civici di Bassano, tra iniziative e grandi mostre
Insieme all’imponente iniziativa di tutela che restituirà il Cavallo colossale di Canova alla città di Bassano del Grappa, operazione promossa e organizzata dal Comune e i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con il Segretariato regionale del Ministero della Cultura per il Veneto e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo e Vicenza, con il Main partner Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto “Restituzioni”, e il Main sponsor Venice in Peril Fund, il 2025 dei Musei Civici sarà inoltre scandito da due imperdibili appuntamenti espositivi dedicati all’arte italiana ed europea. Continua la lettura di Il 2025 ai Musei Civici di Bassano, tra iniziative e grandi mostre
Il Pastificio Bragagnolo presenta CARBONARA DAY 2025
Il 6 aprile si celebra il Carbonara Day, la giornata dedicata a uno dei piatti più iconici e amati della tradizione culinaria italiana. Un’occasione unica per rendere omaggio alla cultura gastronomica del nostro Paese e al Made in Italy all’insegna della solidarietà. L’Unione Italiana Food e l’International Pasta Organisation (IPO) hanno istituito questa giornata per celebrare la Carbonara, un piatto semplice quanto gustoso, che ha conquistato i palati di tutto il mondo. Continua la lettura di Il Pastificio Bragagnolo presenta CARBONARA DAY 2025
Giovani, musica e Vivaldi: gli studenti protagonisti a Prima della prima in TV – Serenata d’Amore
Un appuntamento televisivo imperdibile per gli amanti della musica classica e per chi crede nella forza della cultura e delle nuove generazioni. Martedì 25 marzo alle ore 21.10 andrà in onda su Telestense (canale 19, in streaming e on demand su YouTube) una puntata speciale di Prima della prima in tv – Serenata d’Amore, realizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara e registrata nel suggestivo Ridotto del Teatro Comunale Abbado. Continua la lettura di Giovani, musica e Vivaldi: gli studenti protagonisti a Prima della prima in TV – Serenata d’Amore
ALE SOUND FESTIVAL BLUES EDITION 2025
Siamo lieti di informare che è tutto pronto per la terza edizione del Ale Sound Festival Blues Edition 2025, le date sono venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025 presso il Teatro Ambra di Alessandria. Il Festival combina musica di qualità, solidarietà e impegno sociale aumentando anno dopo anno pubblico e credibilità artistica grazie ai suoi ospiti di prestigio, guadagnando uno spazio nel calendario annuale dei grandi eventi. Continua la lettura di ALE SOUND FESTIVAL BLUES EDITION 2025
Latto-intolleranti: la Latteria Perenzin presenta il nuovo bollino “lactose free”
Da oggi molti formaggi della Latteria Perenzin riportano in etichetta il bollino “lactose free”. Grazie a un’intensa attività di analisi e ricerca, infatti, il caseificio trevigiano può ora garantire che tutte le sue pregiate creazioni – contrassegnate con questo bollino – contengono un quantitativo di lattosio inferiore allo 0,01% per 100 grammi e sono pertanto adatte ai consumatori intolleranti al lattosio. Continua la lettura di Latto-intolleranti: la Latteria Perenzin presenta il nuovo bollino “lactose free”
La mostra “Il Passo del Viandante” arriva nel cuore della DOCG Valdobbiadene
La mostra fotografica “Il passo del viandante” sarà inaugurata il 29 marzo 2025 alle ore 17.00 presso l’ex-opificio Villa dei Cedri di Valdobbiadene, dove rimarrà fino a fine maggio. Dopo il successo autunnale a Palazzo Sarcinelli di Conegliano, l’affascinante viaggio visivo del fotografo Arcangelo Piai arriva proprio nel cuore del territorio che celebra, ovvero delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio Unesco. Continua la lettura di La mostra “Il Passo del Viandante” arriva nel cuore della DOCG Valdobbiadene