Il Museo Diocesano Tridentino è lieto di presentare la terza edizione di Note al Museo. Musica in Sala arazzi, il ciclo di concerti serali ospitati nella splendida cornice della sala degli arazzi, da poco rinnovata. Questo progetto, divenuto ormai un appuntamento annuale, conferma l’impegno del Museo nell’aprire le sue porte alla comunità, offrendo un’esperienza culturale che abbraccia non solo l’arte visiva ma anche la musica. Continua la lettura di “Note al Museo. Musica in Sala arazzi” 3° edizione
CETTINA BUCCA SS25: ANIMA E ANIMUS
La collezione Anima e Animus esplora il dialogo tra opposizioni e armonie, riflettendo l’essenza e l’eleganza intramontabile di Cettina Bucca. Il nostro corpo è il guscio dell’anima, un riflesso visibile della nostra essenza interiore. In un dialogo intrinseco, il maschile e il femminile si intrecciano come fili di un tessuto prezioso, lavorando insieme per alimentare il nostro essere, al di là delle convenzioni di genere. Il genere, pertanto, diventa la modalità attraverso la quale esprimiamo la vita e l’amore. Continua la lettura di CETTINA BUCCA SS25: ANIMA E ANIMUS
Mostra fotografica “Elio Ciol. Sguardi nel tempo” a Gemona
Diciamolo senza tanti giri di parole: Elio Ciol è un fotografo che, quando osserva la realtà, la sa trasfigurare. Ciò lo rende un artista. Lo ha saputo fare ad esempio, nel 1962, fotografo di scena sul set del film di Vito Pandolfi Gli ultimi, su soggetto e sceneggiatura di David Maria Turoldo. Continua la lettura di Mostra fotografica “Elio Ciol. Sguardi nel tempo” a Gemona
L’ALBERO DI NATALE SI ACCENDE A PEDALI, FESTIVITÀ GREEN A CAORLE
Il Natale a Caorle si è acceso da pochi giorni e l’ambiente sorride. I due alberi di Natale collocati nei pressi di Piazza degli Oriondi e di Piazza San Pio X infatti funzionano solo a pedali. Una scelta green e sostenibile, che sta attirando sempre più curiosi e bambini. Continua la lettura di L’ALBERO DI NATALE SI ACCENDE A PEDALI, FESTIVITÀ GREEN A CAORLE
Ludus, arte in gioco, a Piancastagnaio
Il Comune di Piancastagnaio presenta la mostra “Ludus. La maschera e la vertigine”, a cura di Alessandro Bellucci, ospitata negli spazi della Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 6 dicembre 2024 al 30 aprile 2025. Continua la lettura di Ludus, arte in gioco, a Piancastagnaio
Dipinti in “blake”, in Sir William Blake
Il titolo di “Visionario geniale” nell’arte moderna, per eccellenza, spetta a Lui, a Sir William Blake, coscienza mistica di un’Inghilterra che ne ignorò il talento troppo a lungo e, che oggi lo celebra, a ragione, con gli onori di un Re immaginifico. In vita, ghettizzato ed osteggiato, lo consideravano poco più di un tipografo, a tratti folle, per quel suo percepire e captare, con immediatezza, le oscure insidie, nascoste nelle anime altrui. Oggi, gli si rende finalmente giustizia, ritenendolo un eclettico, un profetico innovatore della scena artistica tra Settecento ed Ottocento, tant’è che i suoi pregiati acquerelli vengono accolti nelle gallerie private e pubbliche di maggior richiamo, come la Tate Britain di Londra, che ironicamente sorge su un’area della capitale londinese, la South-West, dove una volta c’era la prigione nella quale l’artista fu brevemente rinchiuso: potenza di un riscatto giunto tardivo, ma pur sempre giunto. Continua la lettura di Dipinti in “blake”, in Sir William Blake
In primavera ai Diamanti: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Artista di origini ceche, Alphonse Mucha (Ivancice, 1860 – Praga, 1939) raggiunse fama internazionale nella Parigi fin de siècle. Sebbene sia noto in tutto il mondo per i manifesti degli spettacoli della celebre attrice Sarah Bernhardt, Mucha fu poliedrico e versatile: oltre che pittore, disegnatore e illustratore, fu anche fotografo, scenografo, progettista d’interni creatore di gioielli e packaging designer. Continua la lettura di In primavera ai Diamanti: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
J’ESSENTIA Presenta la Collezione SS25
La collezione Primavera/Estate 2025 di J’ESSENTIA, intitolata “La nuova PrimavERA”, è un tributo all’arte del rinnovamento e della rinascita, sublimati nel dipinto in acrilico “La Primavera” dell’artista e designer Francesca Jennifer Puzzo. Continua la lettura di J’ESSENTIA Presenta la Collezione SS25